ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A delfini status legale esseri umani per difenderli meglio, la campagna in Corea del Sud-Ucraina, il retroscena: "Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Russia più a fondo"-Festa de' Noantri, Trastevere si anima tra spettacoli, cultura e tradizione-Trasporti, la Regione Lombardia punta sul biglietto digitale unico-India, morto a 114 anni maratoneta più anziano del mondo: Fauja Singh travolto da auto pirata-A 'Vicenzaoro September' 2025 alta gioielleria in continua evoluzione-HiddenApp, ecco l'applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati-Malattie rare, Gemmato: "Al lavoro per gli Stati generali"-Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita-Benjamin Mascolo presto papà, l'annuncio: "Il sogno più grande"-Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello-Fuga d'amore per Sinner? Dopo Wimbledon l'aereo vola verso... Laila Hasanovic-Barberino’s accelera negli Usa con espansione retail, e-commerce e wholesale-Caso Visibilia, processo rinviato. Pm: "Rischio prescrizione"-Sequestra in casa la ex e la violenta, arrestato 33enne a Milano-Mistero Air India, dalla depressione all'ultimo dialogo prima del disastro: i sospetti sul pilota-Milan, Juventus e Roma, è tempo di amichevoli. Il calendario e dove vederle in tv-Lo sfogo di Luca Zingaretti all'aeroporto: "Moglie di un politico salta la fila, vergogna"-Pubblicità, Mediamond cresce a Roma: nuovi impianti grazie a partnership con Pubbli Roma-Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann non risponde al gip nel primo interrogatorio

Israele, sparatoria a Tel Aviv: diversi feriti. Tregua a rischio?

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Una sparatoria avvenuta nella zona meridionale di Tel Aviv oggi, 18 gennaio, alla vigilia della tregua tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza, ha provocato diversi feriti. Lo ha reso noto la polizia israeliana spiegando che l'uomo che ha sparato è stato ucciso e che numerosi uomini sono stati inviati sul luogo della sparatoria. Secondo quanto riferito dai media, la polizia indaga per un "possibile attacco terroristico". Un portavoce del servizio di ambulanze Magen David Adom ha spiegato che i medici stanno curando un uomo con ferite moderate e che ''il terrorista è stato eliminato''. Oggi intanto anche le sirene dell'allarme antiaereo sono tornate a suonale nelle zone di Gerusalemme e Tel Aviv, mentre le forze israeliane (Idf) hanno confermato che sono stati intercettati due missili, lanciati dallo Yemen.  A meno di 24 ore dall'entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza che scatterà domani mattina alle 8:30, restano comunque i timori per la durata di quella che appare una tregua fragile. Netanyahu alla fine ha dato il via libera all'accordo nonostante il dissenso dell'estrema destra di governo guidata da Itamar Ben Gvir che ha minacciato l'addio del suo partito all'esecutivo.  Le incertezze maggiori riguardano soprattutto la seconda fase dell'accordo con Hamas, ovvero quella che scatterà dopo 16 giorni e che prevederebbe il rilascio di tutti gli ostaggi, compresi i militari, il ritiro completo di Israele dalla Striscia e il cessate il fuoco permanente. Netanyhau ha ottenuto garanzie sia dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden, quanto dal futuro inquilino della Casa Bianca Donald Trump, che potrà riprendere la guerra nella Striscia di Gaza se non dovesse reggere la seconda fase dell'accordo con Hamas.  Uno scenario che spaventa non poco i parenti degli ostaggi che oggi hanno chiesto al premier di accelerare sui negoziati delle fasi successive. "Chiediamo con urgenza accordi rapidi per garantire che tutte le fasi dell'accordo siano attuate e sottolineiamo che i negoziati per le prossime fasi dovrebbero iniziare prima del sedicesimo giorno", il messaggio inviato dai familiari a Netanyahu. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net