ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cybersicurezza, attacchi a 600 server in vari Paesi: mandato d'arresto per 5 russi 'NoName'-È Renzi ma sembra Modric, lo show del senatore alla Partita del Cuore-Lo zampino di Meghan e della sua guru nella possibile pace tra Harry e Re Carlo-Yemen, i trafficanti legati agli Houthi vendono armi su X e WhatsApp-Zverev, nessun dubbio: "Sinner uomo da battere, ma Alcaraz è la vera stella"-Rai, Marina Nalesso nuova vicedirettrice Tg1: sostituisce Incoronata Boccia-Irlanda, mistero bimbi sepolti. Testimone choc: "Gettati via come spazzatura"-Stefano De Martino, l'estate con Caroline Tronelli: è nato un amore?-Maneskin pronti alla reunion? Damiano: "Siamo cresciuti e possiamo comunicare meglio"-Fava (Inps): "Servizi più rapidi Ai e trasparenza i tre pilastri operativi"-Calderone: "Inps vattore chiave delle politiche coordinate dal ministero del Lavoro"-Giustizia, via libera Senato a tutti gli articoli di riforma separazione carriere: martedì voto finale-Previdenza, Inps: "41 miliardi di euro il valore assoluto delle agevolazioni nel 2024"-Nel Lazio primi 2 casi autoctoni di West Nile, oggi cabina di regia in Regione-Imprese, Inps: "Quasi il 98% ha meno di 50 dipendenti ma cresce dimensione media"-Lavoro, Inps: "+1,7 milioni di dipendenti privati e pubblici tra 2019 e 2024"-Inps: "Con riforma della disabilità l'Istituto è titolare esclusivo nuovo procedimento valutazione"-Inps, esercizio 2024 chiuso con avanzo di 15.004 milioni euro-Inps, 432.442 milioni di euro valore produzione nel 2024-Inps, 417.408 mln euro di uscite per prestazioni istituzionali nel 2024

Israele, in arrivo sottomarino nucleare Usa in grado di colpire Iran

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Un sottomarino nucleare in grado di colpire l'Iran. L'arrivo in Medio Oriente del sottomarino americano Georgia, con in dotazione 154 missili cruise Tomahawk con gittata di 1.600 chilometri, è una prova di forza nei confronti di Teheran, come sottolinea il sito di notizie israeliano YNet dopo che domenica scorsa il segretario della Difesa Lloyd Austin ne aveva anticipato il dispiegamento al ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant, nel quadro dell'impegno degli Stati Uniti di difendere Israele. La data esatta dell'arrivo nella zona di competenza del Comando centrale Usa non è ancora stata resa nota.  Il sottomarino è uno delle quattro unità della marina americana di classe Ohio convertiti da portamissili nucleari (come il Florida, reduce da una missione nella regione lo scorso gennaio, quando aveva lanciato missili contro obiettivi houti nello Yemen). Pesa 19mila tonnellate. Può fornire una base per 66 militari delle forze per speciali e i loro equipaggiamenti. Lo scorso 5 agosto è stato avvistato nella Baia di Souda, a Creta dove aveva concluso una esercitazione di interoperabilità con i Marines e altre forze speciali nem Mediterraneo iniziata il 17 luglio. Austin ha anche ordinato alla portaerei Abraham Lincoln di accelerare il suo transito in acque mediorientali, da Guam, dove ancora si trovava la scorsa settimana. Non è chiaro se affiancherà la Theodore Roosvelt, di cui in un primo momento era prevista la partenza dalla regione. Il Pentagono ha anche inviato almeno due gruppi di caccia, fra cui gli F/A-18 della Marina e gli F-22 dell'Aeronautica "per mitigare la possibilità di una escalation regionale innescata dall'Iran o dai suoi prossimi".   —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net