ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Atp Stoccarda, Berrettini contro Shapovalov: orari, dove vederlo in tv-Rissa alla Camera, opposizione contesta processo verbale: "Non disordini ma aggressione"-Europei nuoto, fondo: Guidi bronzo nella 5 km maschile-Antonella Clerici operata d'urgenza: "Controllo di una cisti ovarica, poi lo tsunami"-Roma, nuovo sgombero ex Penicillina a San Basilio-Webuild, collocato con successo bond a 5 anni da 500 milioni, cedola da 5,375%-Webuild, Ferrari: "Successo del collocamento conferma significativo apprezzamento"-Sanremo 2025, Conti: "Torna distinzione tra nuove proposte e big"-Israele condanna rapporto Onu su crimini di guerra Idf a Gaza-Autonomia, rissa alla Camera: per il M5S Donno "è stata aggressione squadrista"-Assolta dopo aver ucciso il figlio, nessuno la accoglie: salta libertà vigilata-Ultime ore di maltempo, la 'bomba di caldo' si avvicina: previsioni meteo-Pmi, Gigli (Rtz Advisory): "Sostenibilità un percorso obbligato ma ricco di opportunità"-Buchmesse, Venezi e Grigolo con la Nuova Orchestra Scarlatti per l'Italia Paese Ospite-Ucraina, Russia contro Biden: "Vuole far sanguinare l'Europa per restare al potere"-Roma, scontro sul Gra tra camion e auto: un morto-Argentina, scontri a Buenos Aires in manifestazione contro riforme Milei-Pmi, Zacchi (Bper Banca): "Un’azienda più sostenibile è più competitiva e resiliente"-Blitz dei carabinieri al Comune di Caserta, appalti pubblici nel mirino-G7, Meloni vicina ad accordo storico su asset Russia ma scoppia grana aborto

Iren, Bragantini: “Circular Plastic e’ orgoglio di Amiat”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “Questo impianto è l’orgoglio di Amiat e del territorio che ha saputo negli anni costruire una strategia di gestione dei rifiuti di cui ci possiamo fregiare ed e’ l’orgoglio di Iren perché è un impianto all’avanguardia che consente con le tecnologie di selezionare le plastiche in modo molto preciso: tutti i diversi polimeri vengono, infatti, suddivisi in modo da essere indirizzati al riciclo e al recupero nel modo migliore e più efficiente”. Così Paola Bragantini, presidente dell’Amiat, in occasione dell’inaugurazione dell’impianto Circular Plastic a Borgaro Torinese. “Questo impianto – ha proseguito – sarà aperto alla cittadinanza con percorsi di visita dedicati e noi saremo lieti di accogliere qui scuole e cittadini a vedere con i propri occhi che cosa succede alla plastica quando viene differenziata e per sensibilizzarli sull’importanza del recupero per trasformare gli scarti in risorse”  “Oggi a Torino siamo al 55% della raccolta differenziata – ha poi ricordato la presidente di Amiat – il nostro obiettivo è continuare a crescere. Finora stiamo crescendo fino un punto e mezzo all’anno e il prossimo anno tutta la città avrà il porta a porta. Dal 2026 – ha concluso – dovremo concentrare lo sforzo per migliorare quello che già c’è perché dobbiamo raggiungere l’obiettivo di almeno il 65%”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net