ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Brescia, uomo muore dopo essere caduto nelle acque del Garda-Ferrara, morte sospetta in ospedale ad Argenta: arrestato infermiere-Albanese: "Commossa da sostegno, insieme possiamo fermare il genocidio"-Dazi, FederlegnoArredo: ''Misura pesante, ma no a guerra commerciale''-Terremoti, scosse a Reggio Calabria e Salerno-Scontro tra imbarcazioni sul lago di Como, muore turista olandese-Messaggi estremisti di Grok, xAi di Musk si scusa: "Da ora solo risposte oneste"-Tragedia sul Gran Sasso, escursionisti trovano corpo senza vita di un uomo-Oristano, mandibola umana trovata in spiaggia: l'allarme a Torre dei Corsari-Wimbledon, Swiatek è la nuova 'Regina': dominata Anisimova con doppio 6-0-Scontro e incendio su A14, chiuso tratto tra Giulianova e Val Vibrata: 4 feriti e chilometri di coda-Napoli, altro furto in casa Grimaldi: terza intimidazione in pochi mesi-Kate Middleton a sorpresa: la principessa torna a Wimbledon-Treni, linea alta velocità fortemente rallentata tra Roma e Firenze per danni causati da incendio-Dazi Usa al 30%, impatto su export farmaci: oltre 2,5 miliardi di costi per imprese in Italia-Bobo Vieri compie 52 anni, la dolce dedica social di Costanza Caracciolo-Tour de France, italiano Milan vince ottava tappa in volata. Pogacar resta in maglia gialla-Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa-Caressa e Parodi dimenticano l'anniversario di matrimonio: "26 anni e non sentirli..."-Brignone, obiettivo Milano Cortina: "Strada lunga, ma vado avanti"

Ghiglia: “La privacy non è un appesantimento burocratico o solo una terza firma su un modulo

Condividi questo articolo:

Milano, 17 set. (Labitalia) – “Noi dobbiamo avere una cognizione della privacy moderna. La privacy non è un appesantimento burocratico o la terza firma su un modulo, tutti dobbiamo avere questa consapevolezza. E’ una percezione modulare che si accompagna allo sviluppo di una giornata, se abito in un quartiere mal frequentato la sera invoco più telecamere, io cittadino normale sono infastidito e spaventato che un Comune acquisti telecamere emozionali che mi studiano la dilatazione della pupilla, da cui si può presumere se si è intenzionato nei confronti di un terzo. Queste sono le due percezioni che si hanno della privacy”. A dirlo Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali, intervenendo al 64° congresso nazionale Federpol in corso al Grand Hotel Villa Torretta Milan Sesto.

“Capita – sottolinea – che nei confronti della privacy si ha un approccio settoriale e corporativo facendoci perdere di vista il nostro interesse collettivo supremo ovvero la libertà. Parlo di sicurezza perché la telecamera o il drone che ha la telecamera non può essere quella che viene sulla spiaggia a misurarmi la temperatura da remoto”.

“Le regole – spiega Ghiglia – non sono limitanti ma ponderanti perché dobbiamo avere un equilibrio che continui ad assicurare a 360 gradi la nostra libertà. Se noi ad un presunto grande fratello pubblico aggiungiamo un milioni di grandi fratellini quotidiani che filmano tutto il futuro ci sarà un grande caos”.

Questo articolo è stato letto 2 volte.

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net