ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pavia, ragazzo di 16 anni caduto nel Po: in corso le ricerche-Gaza, Hamas risponde alla proposta di accordo. Israele: "La stiamo valutando"-Russia, media: "Persi contatti con aereo, 46 persone a bordo"-Dazi, Usa e Ue verso accordo su tariffe al 15%. Bruxelles prepara contromisure-Verso il pangenoma umano, pronta la mappa più completa di geni e varianti-Vertice Italia-Algeria, da energia a industria avanzata: ecco le intese siglate-Tour de France, oggi 18esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua-Meteo, l'Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud-Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipato-Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico-La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise-Trump, il Wsj: "Era nei file di Epstein". Ghislaine Maxwell convocata a deporre-"È una porcata", "bassezza unica": scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi-Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni-Sinner, Barbieri l'ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di... carote-Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili-Roma, furto in casa della vedova Modugno: portata via cassaforte-Dazi, l'esperto: "Con crisi commerciale opportunità per manager italiani 'espatriati' in Usa"-Usa, visita consolare ai due italiani ad 'Alligator Alcatraz': chiesto il trasferimento

Fase 2, Misiani: “Riflessione in corso su rata giugno Irap”

Condividi questo articolo:

Roma, 11 mag. – (Adnkronos) – “C’è una riflessione in atto sul pagamento della rata Irap di giugno”. Così  Antonio Misiani, vice ministro all’Economia, ospite di 24 Mattino a Radio 24. “C’è una proposta – spiega – che è stata resa pubblica ieri dal ministro Gualtieri, penso che entrerà nella lista degli interventi del decreto che verrà approvato dal Consiglio dei Ministri. Sul legame con il meccanismo europeo di stabilità, non credo ce ne sia uno diretto perché il decreto che verrà approvato spero oggi è finanziato con lo scostamento già chiesto e approvato dal parlamento per 55 miliardi di euro”.

Quanto ai prestiti alle imprese garantiti fino al 100% dallo Stato “abbiamo scritto un provvedimento sostanzialmente auto applicativo con una procedura semplificata, poi ci sono banche che erogano questi finanziamenti in 72 ore e altre che invece ci mettono molto, molto più tempo. E’ colpa del legislatore? Della pubblica amministrazione? O ci sono responsabilità anche del sistema bancario? O almeno, di una parte di questo sistema che sta rispondendo con un’inaccetabile lentezza”. “Le norme sulla responsabilità penale sono previste in tutta Europa, Germania compresa che è il Paese indicato come modello nell’erogazione di nuova liquidità alle imprese – continua Misiani – Lo Stato ha dato copertura fino al 100% azzerando il rischio delle banche, poi in sede di conversione parlamentare del decreto liquidità noi siamo disponibili a fare tutti i miglioramenti e gli interventi legislativi necessari ma ognuno si assuma le proprie responsabilità – sottolinea – perché se ci sono banche che erogano questi prestiti in pochi giorni, allora il problema non è come è scritta la legge ma ci sono problemi di organizzazione di alcuni pezzi del sistema bancario che non è efficiente allo stesso modo in maniera omogenea”.

Questo articolo è stato letto 13 volte.

Comments (7)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net