ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Guerra in Ucraina e timore Russia, ospedali Berlino si esercitano per scenario di guerra-Alessandro Benetton: "Ecco cosa mi colpì di Michael Schumacher"-Fine vita, Pro Vita Famiglia: "Su suicidio assistito centrodestra tradisce gli elettori, non esiste vuoto normativo"-Cybersecurity, Ghiglia (Garante Privacy): "Proteggere dati significa proteggere persone"-Cybersecuruty, Deiana (Confassociazioni): "Senza dati pmi italiane fuori da competizione"-Cybersecurity, Lista (Leonardo): "Educare e cooperare unico modo per prevenire rischi reali"-Violetti (Confassociazioni digital), 'Ia non può esistere senza sicurezza informatica'-Regionali Campania, Schlein vede De Luca: "Niente veti su candidato"-Nhrg, nel primo semestre 2025 segnali positivi per il mercato del lavoro-Affitti brevi, Cleanbnb: "Serve una regolamentazione equilibrata non un attacco ideologico"-Intoo, 7 donne over 50 su 10 temono impatto sul benessere di carriera prolungata-Borsellino, le lacrime del figlio Manfredi: "Lasciato solo, ancora cerchiamo l'amico che lo tradì"-Attende l'ex al rientro dal lavoro e la strangola, 33enne fermato per omicidio-Hamilton, nuova fidanzata? Il pilota Ferrari e la 'storia' con la cantante Raye-Morbillo, 52 casi a giugno in Italia. Iss: "Verificare status vaccinale prima delle vacanze"-Il più grande meteorite marziano è stato venduto per 5,3 milioni di dollari-Tomorrowland, incendio distrugge il palco principale: ma il festival proseguirà-Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render-Tech Conference, Cohen (TeamSystem): "Presentiamo un cambio di paradigma"-Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson

Egitto: M5S, ‘su Zaky decisione inaccettabile’

Condividi questo articolo:

Roma, 13 lug. (Adnkronos) – “Dopo l’incontro non positivo del primo luglio – dove la Procura del Cairo non si è mostrata collaborativa sul caso Regeni decidendo di non rispondere alle domande contenute nella rogatoria della procura di Roma – oggi registriamo un’altra decisione inaccettabile”. Lo dichiarano in una nota congiunta i deputati e le deputate del MoVimento 5 Stelle in commissione Esteri, dopo la decisione del tribunale di rinnovare la detenzione per Patrick George Zaky.

“Lascia interdetti, infatti, la decisione delle autorità egiziane di prolungare di altri 45 giorni la detenzione di Patrick George Zaky, lo studente dell’Università di Bologna detenuto da febbraio scorso con l’accusa di propaganda sovversiva. Ancora una volta siamo costretti ad evidenziare come il regime di Al Sisi dimostri poca chiarezza in tema di rispetto dei diritti umani. All’Egitto chiediamo un repentino cambio di rotta”, concludono.

Questo articolo è stato letto 7 volte.

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net