ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Cortina, gestori funivia della Tofana: “Non è successo nulla di che”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "Non è successo nulla di che". Così la società di gestione della funivia 'Freccia nel cielo' della Tofana di Cortina d’Ampezzo (Belluno) liquida quanto successo tre giorni fa, quando una cabina dell'impianto che collega Ra Valles e la Tofana di Mezzo si è sganciata violentemente dalla stazione di partenza, oscillando nel vuoto. Da parte della società non c’è alcun comunicato ufficiale, né ci sarà mai “perché la società ha deciso di non rispondere a queste ‘non verità’ diffuse oggi”, dice all'Adnkronos il capo servizio della funivia Roberto Rimoldi, secondo il quale "una cosa normalissima come quella di domenica pomeriggio è stata fatta passare per una cosa tragica".
 "Guardi, non è successo nulla di che domenica pomeriggio – aggiunge Rimoldi – solo l’attesa per la ripresa del servizio è stata un po’ più lunga del solito, perché sul meteo, ecco, non abbiamo ancora il pieno controllo”.  Secondo quanto riportato dal Corriere delle Alpi, domenica 21 luglio la cabina della funivia si è sganciata violentemente dalla stazione di partenza e ha iniziato a dondolare dando l'impressione di un'imminente caduta nel vuoto. Momenti di panico ma per fortuna nessuna conseguenza per i trenta turisti a bordo. La cabina dell'impianto è stata messa in sicurezza e non ci sono stati feriti.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net