ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

Cantiere Navale Vittoria consegna il ‘Jumbo Jet’ da 700 passeggeri

Condividi questo articolo:

Venezia, 25 giu. (Adnkronos) – Nei prossimi giorni il ‘Jumbo Jet’, unità veloce da 56 metri progettata dal Cantiere Navale Vittoria di Adria per ospitare fino a 700 passeggeri, solcherà le acque del Mediterraneo. E’ stato siglato, ieri, nella sede di Navigazione Libera del Golfo s.r.l., tra Massimo Duò, Vice Presidente del Cantiere Navale Vittoria, Luigi Duò, board member del CdA del Cantiere Navale Vittoria, Aniello Aponte, Presidente di Navigazione Libera del Golfo, e Maurizio Aponte, Direttore Generale di Navigazione Libera del Golfo, l’accordo di consegna dell’unità del tipo HSC, High Speed Craft, commissionata dall’armatore partenopeo al cantiere veneto specializzato nella costruzione di imbarcazioni militari, paramilitari, da lavoro e commerciali.   

“Ringrazio la famiglia Aponte per la fiducia accordataci – dichiara Massimo Duò, Vice Presidente del Cantiere Navale Vittoria- e per aver consentito alla nostra azienda di debuttare in un settore, come quello delle unità veloci per il trasporto passeggeri, finora per noi inesplorato ma altamente competitivo. In queste giornate che si stanno finalmente caratterizzando per la ripresa del turismo nel nostro Paese, insieme all’armatore, siamo in grado di assicurare ai turisti e ai passeggeri tutti, viaggi in condizioni di massima sicurezza e comfort grazie a un’unità capace di elevate prestazioni e all’avanguardia per qualità dei materiali e dotazione tecnologica. Un sentito grazie va anche a tutti i collaboratori e le maestranze coinvolte in questo importate progetto, in particolare all’ingegnere Mattia Polverari di Trieste, affermato progettista titolare dell’omonimo studio di progettazione, da tempo nostro collaboratore, da alcuni mesi anche al lavoro sulle nuove linee di Vittoria Yachts, per l’impegno, la professionalità e la dedizione profusi.Grazie a questa commessa e all’opportunità che ci è stata data, l’azienda ha dimostrato di sapere portare avanti un percorso di espansione e diversificazione della sua flotta”.

“Sono davvero tanto orgoglioso che la NLG-Navigazione Libera del Golfo entri in possesso del ‘Jumbo Jet’ -commenta Aniello Aponte, presidente della NLG- il monocarena più grande d’Europa concepito per il solo trasporto passeggeri.  Voglio ringraziare a tal proposito i dirigenti, i tecnici e tutto il personale del Cantiere Navale Vittoria per l’impegno e la disponibilità dimostrata nei nostri confronti. In un momento tanto difficile della storia, la NLG punta fiduciosa sul futuro, sulla ripresa, sull’espansione della flotta e delle località marittime servite. Grazie al Jumbo Jet avremo la possibilità di trasportare 700 passeggeri in grande comfort ad alta velocità e in assoluta sicurezza, confermando così la nostra politica volta a garantire livelli di eccellenza ai nostri passeggeri. Il Jumbo Jet sarà la nostra nuova nave ammiraglia, la punta di diamante di una flotta composta quasi esclusivamente da navi jet veloci, sicure e altamente tecnologiche. E proprio grazie a questa flotta che la NLG risulta essere una delle più grandi società del Mediterraneo attiva nei collegamenti nazionali e internazionali a corto raggio. L’entrata in servizio di questo vero e proprio gioiello della tecnologia navale, realizzato in Italia, non potrà che elevare ulteriormente le già notevoli capacità operative della NLG.”    

Il mezzo, un monocarena di tipo semiplanante lungo 56 metri e largo 9 metri circa, costruito interamente in alluminio e ideato per ospitare fino a 700 passeggeri, è in grado di superare i 28 nodi di velocità massima. La propulsione dell’unità è assicurata da tre motori diesel 4t, modello MTU, 16 cilindri, serie 4000 per complessivi 8000 Kilowatt di potenza accoppiati a tre idrogetti Kamewa di ultima generazione S4. Caratteristiche tecniche che coniugano la necessità di garantire condizioni di comfort elevato agli ospiti durante il viaggio e importanti prestazioni in termini di velocità.

Questo articolo è stato letto 17 volte.

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net