ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cybersicurezza, attacchi a 600 server in vari Paesi: mandato d'arresto per 5 russi 'NoName'-È Renzi ma sembra Modric, lo show del senatore alla Partita del Cuore-Lo zampino di Meghan e della sua guru nella possibile pace tra Harry e Re Carlo-Yemen, i trafficanti legati agli Houthi vendono armi su X e WhatsApp-Zverev, nessun dubbio: "Sinner uomo da battere, ma Alcaraz è la vera stella"-Rai, Marina Nalesso nuova vicedirettrice Tg1: sostituisce Incoronata Boccia-Irlanda, mistero bimbi sepolti. Testimone choc: "Gettati via come spazzatura"-Stefano De Martino, l'estate con Caroline Tronelli: è nato un amore?-Maneskin pronti alla reunion? Damiano: "Siamo cresciuti e possiamo comunicare meglio"-Fava (Inps): "Servizi più rapidi Ai e trasparenza i tre pilastri operativi"-Calderone: "Inps vattore chiave delle politiche coordinate dal ministero del Lavoro"-Giustizia, via libera Senato a tutti gli articoli di riforma separazione carriere: martedì voto finale-Previdenza, Inps: "41 miliardi di euro il valore assoluto delle agevolazioni nel 2024"-Nel Lazio primi 2 casi autoctoni di West Nile, oggi cabina di regia in Regione-Imprese, Inps: "Quasi il 98% ha meno di 50 dipendenti ma cresce dimensione media"-Lavoro, Inps: "+1,7 milioni di dipendenti privati e pubblici tra 2019 e 2024"-Inps: "Con riforma della disabilità l'Istituto è titolare esclusivo nuovo procedimento valutazione"-Inps, esercizio 2024 chiuso con avanzo di 15.004 milioni euro-Inps, 432.442 milioni di euro valore produzione nel 2024-Inps, 417.408 mln euro di uscite per prestazioni istituzionali nel 2024

Calcio: un rigore di Immobile nel recupero risponde a Pjaca, 1-1 tra Torino e Lazio

Condividi questo articolo:

Torino, 23 set. – (Adnkronos) – Un calcio di rigore di Immobile al primo minuto di recupero evita il ko alla Lazio sul campo del Torino, andato in vantaggio al 31′ della ripresa con un gol di Pjaca, appena entrato da due minuti. Granata e biancocelesti pareggiano un match intenso e ben giocato, con tanti duelli interessanti. In classifica i capitolini, che non vincono da quasi un mese, sono settimi con 8 punti, mentre il Toro è nono con un punto in meno.

Poche emozioni e punteggio che non si sblocca nei primi 45′. Gli uomini di Juric e Sarri giocano a viso aperto ma si annullano a vicenda: due squadre corte, ben disposte in campo, che non concedono molto all’avversario. I granata approcciano meglio il match e pressano i capitolini nei primi minuti, costruendo occasioni solo potenzialmente insidiose.

È Immobile al 10′, invece, a far tremare i suoi ex tifosi cercando un difficile pallonetto su Milinkovic-Savic, che aveva sbagliato il disimpegno ed era fuori dai pali. I capitolini si affidano soprattutto alle geometrie di Cataldi e alla velocità di Felipe Anderson, che va via spesso a Ola Aina e Rodriguez ma non trova il varco giusto per servire i compagni. Dall’altra parte ci provano Brekalo e Singo, su cui tengono bene Marusic e Hysaj. I padroni di casa provano a forzare nel finale: Sanabria, che aveva dato l’impressione di essere un po’ troppo isolato – al pari di Immobile – prima ci prova in diagonale, poi trova Reina a negargli il gol, aiutato dalla traversa su un colpo di testa ravvicinato al 42′.

Questo articolo è stato letto 4 volte.

Comments (3)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net