ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Minori: Ricci a Roccella, 'introduca norma che regolarizzi Italia rispetto a Ue'-Appalti: Ricci, 'sinistra sfidi destra su velocità e semplificazione'-'MiraLis', progetto di Mirabilandia per Parco ancora più accessibile-Cio: Sensi, 'da Salvini provocazione irresponsabile, governo chiarisca'-Covid, Oms monitora variante Arturo: in India boom di contagi-Fatarella (Save the Children): "Sport acceleratore di benessere"-Salomone (Ferrero): "'Kinder Joy of moving’ aiuta la crescita dei bambini'"-Bankitalia, Visco: "Situazione incerta, conflitto ha rallentato economia globale"-**Pnrr: Crosetto, 'governo farà tutto il possibile per non perdere neppure un euro'**-Diritto al gioco e all'educazione, partnership Save the Children-Ferrero-Resistenza: Scotto, 'su via Rasella La Russa sdogana fascisti, indegno e vigliacco'-Italia-Spagna: Ribera, 'con Roma vincoli antichi, è come tornare dai nonni'-Mps: pg Milano, 'confermare condanna per Profumo e Viola a 6 anni' (2)-**Nato: Crosetto, 'passo avanti ratifica Turchia su Finlandia ma Ue vive situazione paura e difficoltà'**-Superbonus: Braga e Gribaudo con delegazione Pd a manifestazione sindacati-Ucraina: Calenda, 'sui social è come parlare dei vaccini durante la pandemia'-Papa Francesco "uscirà domani e presiederà riti Settimana Santa"-Conte: "Pnrr? Di questo passo mi incolperanno di aver portato troppi soldi"-Italia-Spagna: Tajani, 'insieme ambasciatori dell'Europa in America Latina'-Italia-Spagna: Tajani, 'rinforzare legami storici'

Calcio: Sampdoria busta con proiettile a salve in sede, minacce a Garrone ‘superato livello guardia’

Condividi questo articolo:

Genova, 30 gen. (Adnkronos) – E’ sempre più tesa la situazione in casa Sampdoria. Il futuro societario è incerto, con il cda che è al lavoro per reperire fondi dal mercato per pagare gli stipendi, e la squadra è sempre è più in difficoltà. Nella sede del club è stata infatti recapitata una busta con un proiettile a salve di una scacciacani con una scritta inquietante nel biglietto: “Questo è a salve, il prossimo non lo sarà”. Inoltre in mattinata un centinaio di tifosi si è dato appuntamento sotto la sede della Holding San Quirico, società che gestisce la ‘cassaforte’ delle famiglie Garrone e Mondini. Cori e volantini contro Edoardo Garrone e cartelli con la scritta ‘Garrone-Mondini vergogna’.

Dura la risposta di Garrone. “L’aggressione avvenuta oggi per opera di un gruppo di sedicenti tifosi della Sampdoria alla sede della Società San Quirico segna il superamento del livello di guardia e della soglia di tolleranza del diritto di espressione e di critica”, si legge in una nota di Edoardo Garrone. “Il clima che si è originato in città e nella tifoseria, alimentato in modo irresponsabile da alcuni media, oltre che da odiatori da social (siano essi dilettanti o professionisti) ha raggiunto un grado di pericolosità gravissimo. Faccio appello alle autorità, agli opinion leader, ai media e ai responsabili delle organizzazioni di tifosi perché si rientri nei binari di civile convivenza che caratterizza la nostra città. Pur confermando di non avere alcuna responsabilità nella situazione attuale della Società U.C. Sampdoria, che andrebbe cercata altrove, non contesto il legittimo diritto di critica (pur se indirizzato alla persona sbagliata), ma reclamo il rifiuto di ogni forma di violenza sia verbale (sin qui troppo tollerata) che, soprattutto, fisica”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net