ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Auto contromano sulla A4 Torino-Milano, 4 morti e un ferito grave-Nave Flotilla, due italiani a bordo. Tajani parla con Sa'ar: due opzioni per attivisti-Formula 1, oggi il Gp del Belgio - La gara in diretta-Mondiali nuoto, Martinenghi squalificato e poi riammesso alla finale dei 100 rana-Roma e i manifesti su decreto Sicurezza, Lega: "Comune viola art.21 Costituzione"-Gp Belgio, sorpresa a Spa: la Ferrari di Hamilton partirà dalla pit lane-Ucraina-Russia, Rubio: "Trump sta perdendo la pazienza con Putin"-Polonara e la battaglia contro la leucemia: "Mia figlia ha capito perché mi cadono i capelli"-Mercato, tutti vogliono Leoni. Sfida tra Juve, Inter e Milan per il difensore del Parma-Incidente su SS16 a Mola di Bari, auto contro van: morta 33enne incinta-Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)

**Appalti: Fico, ‘necessaria semplificazione ma no a indebolire controlli’** (2)

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “Dall’altro -prosegue Fico- si è sostenuto acriticamente che qualsiasi semplificazione al sistema dei controlli e alle regole in materia pregiudicherebbe interessi pubblici superiori e costituirebbe un incentivo alle pratiche corruttive e alle infiltrazioni della criminalità organizzata nella gestione del Piano nazionale per la ripresa”.

“Credo francamente che queste posizioni – anche alla luce della Relazione che il Presidente Busia ci illustrerà – siano infondate e non tengano conto della possibilità di trovare un punto di equilibrio avanzato tra i diversi interessi in gioco. La necessità di una semplificazione del quadro normativo, relativo ai controlli e alle procedure per gli appalti, è innegabile. L’eccessiva complessità degli strumenti esistenti genera infatti oneri per imprese e cittadini e ritardi nella realizzazione di opere pubbliche”.

“Tuttavia ciò non implica affatto la cancellazione dei controlli preventivi di legalità; essi vanno piuttosto snelliti, resi più rapidi, anche utilizzando le potenzialità della digitalizzazione, ed adattati ai diversi contesti, ad esempio alla dimensione dell’ente vigilato. Sarebbe francamente paradossale se in una fase in cui ci apprestiamo a gestire oltre 200 miliardi di risorse europee si riducessero i presidi contro le pratiche corruttive e quindi anche i rischi di infiltrazioni criminali”.

Questo articolo è stato letto 3 volte.

Comments (12)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net