ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inchiesta urbanistica Milano, gruppo Pd: "Noi con Sala, rigettiamo narrazione tossica"-Frank Matano, il talento del giudice di Italia's Got Talent: "Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi"-MotoGp, si corre a Brno: programma e dove vedere Gp Repubblica Ceca in tv-Infezione da West Nile: cos'è la malattia, sintomi e raccomandazioni-Finals a Torino anche nel 2026, l'annuncio del presidente Fitp Binaghi-Roma, trovate ossa umane in terreno a La Monachina-Tour de France, Pogacar domina 12esima tappa e torna in maglia gialla-Giovani, Pratolongo (Heineken Italia): "Oggi vince la socialità fisica su quella virtuale"-Giovani, Filippi (Heineken Italia): "Sono sempre più alla ricerca di socialità"-Italia's Got Talent, Alessandro Cattelan giudice: tutto sulla nuova edizione-Sinner, il 'consiglio' di Navarro per US Open: "Devi migliorare a rete"-Cybersicurezza, Iezzi: "Con operazione Eastwood compromessa operatività hacker filorussi NoName057"-Dieci anni da morte di Jules Bianchi, il ricordo 'commosso' di Leclerc-Milano, inchiesta urbanistica è solo all'inizio: pm studiano accordi su 'nodi' e area San Siro-Michelle Obama smentisce voci divorzio: "Vissuto momenti difficili ma mai pensato di lasciarlo"-Ex Ilva, annuncio di Urso: "Approvata autorizzazione integrata ambientale, stabilimento è salvo"-West Nile, altri due casi sospetti a Latina: verifiche in corso-Li inquadrano sul maxi schermo, loro fuggono: "Era l'amante". Cos'è successo al concerto dei Coldplay-Pazzo Tour de France, tra le bici spunta un tifoso con... gli sci-Oprah Winfrey dirimpettaia del principe Harry: "Mi ha chiamata per un problema di anatre"

Alitalia: da gavetta a cloche, addio a Cempella il manager che portò compagnia in utile /Adnkronos (2)

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Cempella ridisegna l’assetto societario della compagnia con nuove hcc, high competitive carrier, strutture più snelle e dai costi competitivi, e prevede l’azionariato dei dipendenti. Un periodo d’oro che all’epoca permise ad Alitalia di avere numerosi corteggiatori: “così tanto che hanno iniziato a corteggiarci ben tre vettori europei: Air France, Klm e Swissair”, ricordò Cempella al ‘Corriere della Sera’.

Cempella esplora il terreno di nuove alleanze e trova in Klm il partner ideale dando vita a una fusione operativa con una joint venture integrale: era la scelta “migliore possibile”: “noi avevamo una piccola flotta, ma un grande mercato. Loro una grande flotta, ma un piccolo mercato”. Una formula vincente che consentì ad Alitalia di realizzare l’ultimo vero utile d’esercizio della sua storia con la distribuzione di un congruo dividendo. Ne registrerà un altro a inizio 2000 ma derivante da partite straordinarie dovute alla plusvalenza per la vendita di azioni di Klm. Gli olandesi volanti, infatti, il 28 aprile del 2000 annunciarono il divorzio da Alitalia e furono costretti a pagare una penale da 250 milioni di euro.

Il piano, ricordò Cempella, “prevedeva la nascita dell’hub di Malpensa, un nuovo aeroporto inserito in uno dei bacini di traffico più ricchi in Europa che con gli investimenti di Alitalia-Klm avrebbe sottratto importanti quote a Parigi, Francoforte, Monaco, Londra”. Ma alla vigilia della nuova Malpensa, rammentò, “il governo italiano scelse di bloccare tutto. Una decisione clamorosa perché ci si arrendeva alle pretese locali, dimenticandosi che Malpensa era il progetto strategico per uno sviluppo infrastrutturale dell’intero Paese”. Amsterdam, aggiunse, “scelse di rompere l’accordo pur sapendo che avrebbe dovuto pagare, come poi avvenuto dopo un arbitrato internazionale, una penale di 250 milioni di euro”. Cempella rassegnò le dimissioni da Alitalia il 2 febbraio 2001 alcuni mesi prima dell’attacco terroristico alle Twin Towers dell’11 settembre 2001 che provocò uno tsunami sul trasporto aereo mondiale e che indebolì ulteriormente Alitalia obbligandola a chiudere importanti destinazioni intercontinentali.

Questo articolo è stato letto 13 volte.

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/flash-news/alitalia-da-gavetta-a-cloche-addio-a-cempella-il-manager-che-porto-compagnia-in-utile-adnkronos-2/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/flash-news/alitalia-da-gavetta-a-cloche-addio-a-cempella-il-manager-che-porto-compagnia-in-utile-adnkronos-2/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/flash-news/alitalia-da-gavetta-a-cloche-addio-a-cempella-il-manager-che-porto-compagnia-in-utile-adnkronos-2/ […]

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net