ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"-Fiere: dal 27 giugno a Mostra d'Oltremare di Napoli via a Lts Expo-Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta-Campagnoli (Gsk): "Obiettivo soluzioni innovative per cancro all'endometrio"

Australia: eolico piu’ efficiente del carbone

Condividi questo articolo:

L’eolico, in Asutralia, e’ piu’ efficiente del carbone. Un esempio pratico che mette a confronto energia rinnovabile e energia fossile

In Australia l’eolico è più efficiente del carbone. Nel Paese dei canguri le centrali tradizionali occupano molto più terreno degli impianti eolici, ma a parità di territorio consumato producono molta meno energia. La cosa si spiega, ovviamente, perché anche se le pale eoliche si estendono su una vasta area, occupano solo una parte del terreno, mentre tutto il resto della superficie riesce a mantenere il suo uso naturale ospitando pascoli e coltivazioni.

In Australia, in particolare, le centrali eoliche occupano, sottraendolo agli usi tradizionali, l’1% del territorio totale dedito a ospitare gli impianti, e anche quella porzione di territorio utilizzata per posizionare la pala non è terreno completamente perduto visto che le strade di accesso e i suoli circostanti possono essere usati, comunque, dagli agricoltori. Ci spieghiamo con un esempio.

A spiegare bene perché l’eolico è più efficiente del carbone è un esempio pratico. La centrale eolica Bald Hills Wind Farm, in fase di costruzione su un terreno di pascolo vicino Victoria, avrà 52 turbine posizionate su circa 1.750 ettari, con una capacità totale di 104 megawatt e per queste caratteristiche risulta essere meno impattante della centrale a carbone Hazelwood, che da sola produce il 9% delle emissioni inquinanti del comparto elettrico, e che causa malattie alla popolazione esposta agli inquinanti e ai dipendenti della centrale.

Dai rilevamenti effettuati si è quindi capito che la centrale eolica riuscirà a produrre un quantitativo di energia sette volte superiore per metro quadrato rispetto alla centrale a carbone.

(gc)

Questo articolo è stato letto 186 volte.

carbone, energia carbone, energia eolica, energia vento, eolico

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net