ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, partono fiamme mentre fa benzina: è gravissimo-Amburgo, attacco con coltello in stazione: almeno 12 feriti, tre gravi. Arrestata una donna-Federlegnoarredo festeggia 80 anni a San Servolo, 52 mld fatturato 2024-Napoli-Cagliari, l''asino azzurro' e l'auto tricolore: i sequestri verso lo scudetto-Elezioni comunali 2025, domenica e lunedì urne aperte in 126 Comuni-Papa Leone XIV, il suo personal trainer: "Era bravo, non mi aveva detto fosse un cardinale"-Piemonte, A2A Ambiente: "Sostenibilità e raddoppio investimenti, trasformiamo rifiuti in risorse"-Piemonte, Ponti (Confindustria): "Su sostenibilità tentiamo di portare avanti una visione di futuro"-Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini rinviata a giudizio-Trump-Harvard, Pastore (Unisa): "Studenti italiani in ansia e preoccupati"-Piemonte, Anci Piemonte: "Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio"-Leclerc vola e la Ferrari sogna, Charles domina libere a Monaco-Turismo, FH55 Hotels: crescita consolidata e nuovo volto per il Grand Hotel Palatino-E' morto Sebastiao Salgado, il celebre fotografo aveva 81 anni-Denisa Maria Adas scomparsa, è stata rapita? L'ultima pista-Tumori, oncologo De Vivo: "L'attività fisica ha un impatto favorevole su prognosi"-Napoli, marea azzurra in città aspettando lo scudetto-Chiara Giallonardo incinta, l'annuncio a La volta buona: "Mamma a 46 anni, è un miracolo"-Omicidio Vassallo, crollano le accuse: liberi tutti gli indagati-Innovazione, chiusa con successo l'edizione 2025 delle tre fiere di Mediapoint & Exhibitions

Latte, latticini e carne

Condividi questo articolo:

In che modo i prodotti caseari e la carne influiscono sulla nostra salute?

Un ricercatore dell’Università di Reading nel Regno Unito ha esaminato il ruolo dei latticini e della carne rossa nelle diverse chiave della vita, in termini di capacità di ridurre o aumentare il rischio di malattie croniche.

A seconda dell’età, cambiano le sfide alimentari. Molte donne hanno una mancanza di vitamina D, problemi di ferro o un alterato apporto di iodio. Proprio per questo è importante tenere sotto controllo il consumo di latte e carne.

Basse assunzioni di calcio sono preoccupanti in tutte le fasi della vita: se associate a uno stato subottimale di vitamina D, possono portare problemi alle ossa, da un alterato sviluppo all’osteoporosi.

Latte e latticini sono ancora oggi le principali fonti di nutrienti fondamentali, come il calcio e lo iodio.

La concentrazione di alcuni nutrienti chiave, in particolare lo iodio, può essere influenzata dal metodo di produzione del latte e dall’apporto di iodio della mucca stessa.

Recenti meta-analisi non mostrano evidenza di aumento del rischio di malattie cardiovascolari da alto consumo di latte e prodotti lattiero-caseari.

Per fortuna, secondo i dati, è aumentato il consumo di prodotti lattiero-caseari fermentati, in particolare lo yogurt, capaci di ridurre il rischio di diabete di tipo 2.

Recenti rapporti del World Cancer Research Fund International-American Institute for Cancer Research hanno rivelato che il latte e i prodotti lattiero-caseari totali sono associati a un ridotto rischio di cancro del colon-retto. Non solo, alti livelli di assunzione di latte o prodotti lattiero-caseari non sono associati ad un aumento del rischio di cancro al seno.

Il consumo di carne rossa e, in particolare di carne lavorata, invece, aumenta significativamente il rischio di cancro del colon-retto, anche in individui a basso rischio, come l’alcol e gli insaccati.

Questo articolo è stato letto 39 volte.

carne, latte

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net