ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
**Pd: Bonaccini, 'ci sono condizioni per fare bene, disposto a confronto con Schlein'**-Suicida in carcere, la denuncia della sorella: ''Lividi sul corpo ma negano autopsia''-Pd: Bonaccini, 'ho chiesto a Schlein di preservare unità, dipende da noi ma altrettanto da lei'-**Pd: Bonaccini, 'su linea e Gruppi quadro non chiaro, confronto per chiudere lunedì'**-Francia: 5 feriti e 3 mezzi della gendarmeria bruciati in scontri di Sainte-Soline-**Pd: Bonaccini, 'auspicabile clima di unità e collaborazione'**-**Pd: Bonaccini, 'su capigruppo consigliato prudenza a Elly, no proposte calate dall'alto'**-Milano: doveva scontare 5 anni per furti e rapine, rintracciato in campo nomadi-Ucraina: comandante polacco della Legione internazionale ucciso in azione-Milano: controlli in Darsena, un 61enne arrestato per droga-Ucraina, Zelensky: "Da Cina ancora nessuna proposta su colloqui pace"-MotoGP Portogallo, super pole Marquez: Bagnaia secondo-Scuola, Valditara: "Basta aggressioni a insegnanti, Stato si costituirà parte civile"-Russia: Medvedev contro il Cio, 'esclusione atleti russi da tornei è decisione politica'-Ucraina: Zelensky, 'da Cina ancora nessuna proposta su colloqui di pace'-Usa, tornado nel Mississippi: almeno 21 morti-Ucraina: Nuova Zelanda, 'preoccupazione per possibile fornitura armi cinesi a Russia'-Inflazione, Bonomi: "Politiche Bce ci preoccupano"-Il mondo del lavoro in Sardegna, dal post pandemia alle nuove opportunità-Ucraina, Zelensky: "Non possiamo lanciare controffensiva, nostre armi insufficienti"
rete GAL -Puglia

È nata la prima “rete GAL -Puglia”

Condividi questo articolo:

rete GAL -Puglia

Un aiuto per le sfide future delle zone rurali di Puglia

Nasce “Rete GAL-Puglia”, l’Associazione dei territori rurali di Puglia. Composta da cinque GAL pugliesi con pluriennale esperienza nel settore delle politiche comunitarie LEADER, la neonata Associazione ha l’obiettivo primario di lavorare al consolidamento di un rapporto collaborativo tra i GAL e gli uffici regionali preposti all’attuazione del PSR e accompagnare i territori alle nuove sfide ed opportunità offerte dalla transizione in atto, guardando con attenzione alla nuova fase programmatoria.

Fanno parte dell’Associazione GAL Capo di Leuca, GAL Daunofantino, GAL Magna Grecia, GAL Meridaunia e GAL Terra d’Arneo, Gruppi di Azione Locale che rappresentano da sempre un punto di riferimento per l’attuazione delle politiche di sviluppo locale e vantano una storica esperienza quasi trentennale nell’attuazione dei programmi LEADER.

L’idea è infatti quella di condividere le buone pratiche di ciascun GAL, creando gruppi di lavoro che possano fronteggiare le difficoltà ed aiutare i territori rurali a beneficiare delle risorse comunitarie.

Tra le prime attività congiunte di Rete GAL-Puglia c’è la partecipazione all’edizione 2022 di BTM – Business Tourism Management che si svolgerà a Taranto i prossimi 2, 3 e 4 Marzo 2022.

Un’occasione per presentare l’offerta territoriale dei GAL aderenti all’associazione, aprire al futuro e lavorare nell’ottica di creare collaborazioni orizzontali tra settori ed imprese. Da citare anche l’apertura dell’Antenna della Camera di Commercio Italo Ellenica di Atene in Puglia, sita presso il GAL Terra d’Arneo a Veglie, ed a disposizione dell’intero territorio regionale per favorire attività di internazionalizzazione dei territori rurali, con il coordinamento della Rete GAL-Puglia.

Questo articolo è stato letto 60 volte.

politiche comunitarie LEADER, puglia, rete GAL - Puglia, zone rurali

Comments (3)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net