ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Verona, entrano in villa abbandonata e trovano due anziani morti-"Trump, restituisci la Statua della Libertà", la provocazione dalla Francia e la Casa Bianca risponde-Vigilessa uccisa, un "contratto di sottomissione sessuale" tra Sofia e l'ex comandante Gualandi-Ucraina, Meloni domani al Senato: sostegno a Kiev, rinforzare difesa in quadro Nato-Tesla, il concessionario: "Le vendite a marzo vanno male, peggio del previsto"-Rosa Di Stefano vicepresidente Federalberghi Sicilia-Sostenibilità, Parmigiani: "Importante che i dati sulle imprese siano comparabili"-Papa Francesco, cardinal Coccopalmerio: "La foto? Commosso ma non può bastare al nostro affetto"-Maternità surrogata reato universale, coppia italiana bloccata in Usa con neonato-Lazio, 125° anniversario della fondazione: la Regione ospita la società - Foto-Alessandra Amoroso diventa mamma, l'annuncio della gravidanza-Papa, Vaticano: "Stazionario, lievi miglioramenti in fisioterapie motoria e respiratoria"-Valerio Scanu, la replica a Tony Effe: "Diversamente intonato"-McGregor, visita alla Casa Bianca e incontro con Trump - Video-Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A-Juventus, Briatore spara a zero: "Via Motta e Giuntoli, hanno comprato dei bidoni"-Fab13, Chiesi: "Vale quasi 50% investimenti nazionali in innovazione"-Scontro frontale tra autocarro e minivan: 3 morti e 5 feriti nel Siracusano-Il punto di vista di Follini: "Un vento di burrasca agita la navigazione del Pd"-Acer, a Didacta fra workshop e tecnologia le proposte per la scuola che cambia

Casa efficiente con la carta da parati fotovoltaica

Condividi questo articolo:

 

La carta da parati diventa solare e produce energia per l’illuminazione della casa 

Case sempre più efficienti e meno sprecone. Anche la carta da parati diventa fotovoltaica e contribuisce a produrre energia. Un’equipe di ricerca finlandese, infatti, ha sviluppato un pannello solare organico flessibile che può essere utilizzato per la produzione di energia elettrica per l’illuminazione interna delle case.

L’idea della carta da parati solare, sviluppata nel progetto pilota creato dal team del VTT Technical Research Centre, può essere sfruttata anche per produrre energia da finestre, macchine, dispositivi e cartelloni pubblicitari.

La novità della carta da parati fotovoltaica sta anche nella fabbricazione: è la prima volta che pannelli fotovoltaici biologici (OPV – fotovoltaico organico) vengono realizzati in forma di strisce utilizzando un metodo di stampa che consente la produzione di massa rapida del prodotto.

Vediamo qualche caratteristica tecnica: il pannello è spesso solo circa 0,2 mm, e comprende gli elettrodi e gli strati di polimeri in cui viene raccolta la luce del sole. Con il design attuale, la superficie attiva di un una foglio solare è 0,0144 metri quadrati; un set di duecento fogli OPV può collettivamente fare un metro quadrato di superficie che è in grado di generare, in latitudini mediterranee, 3,2 ampere di elettricità (10,4 watt di potenza). Ma il design può essere personalizzato.

gc

 

Questo articolo è stato letto 26 volte.

carta da parati, carta da parati solare, fotovoltaica, parati

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net