ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ostia, 20 ingressi omaggio per clienti rimasti senza spiaggia dopo i sequestri-Orlandi-Gregori, presidente Commissione De Priamo: "Tra le amicizie di Emanuela c'è chi sa verità"-Cinema, Pd: "Sangiuliano denunci in procura o sue parole propaganda politica"-Russia, le parole di Putin e la recessione: come sta veramente l'economia?-Iran-Israele, Pedde (Igs): "guerra accelera processo in atto, Pasdaran al potere e Guida solo simbolica"-Piantedosi: "Scenario complicato, instabilità Libia influisce sulla sicurezza interna"-Nordio interviene sulla riforma della Giustizia a 'Taobuk 2025'-Minniti: "Piano Mattei chiave per cooperazione duratura Europa e Africa"-Ue, Tajani: "Riunificazione è priorità per Italia, accelerare i tempi2-Schifani: "Da Messina e Taormina le basi per un rilancio dell'idea di Europa"-Malattia di Crohn, esperti: "Diagnosi precoce migliora trattamenti"-Salute, esperti: "In 20 anni cambio radicale in cura di Crohn e colite ulcerosa"-Israele, Iran attacca Haifa: pioggia di missili - Video-Difesa, sondaggio: "44% degli italiani pronto ad arruolarsi in casi di estrema necessità"-Giorgio Armani convalescente, non sarà presente alle sue sfilate-Malattie rare, Triggiani (Enea): "Progettiamo terapia genica innovativa"-Bayesian, il relitto riemerge dopo 10 mesi: domani il recupero-"William e Harry litigavano per le faccende domestiche": la rivelazione-Russia, Putin: "So di rischio recessione ma va evitata in tutti i modi"-Ucraina, 'scricchiola' il sostegno dei Paesi vicini: come cambiano gli equilibri e perché

L’orto estivo biologico e biodinamico: guida alla coltivazione armoniosa con la natura

Condividi questo articolo:

I 7 passi per realizzare un orto biologico e biodinamico

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità e al benessere del pianeta, l’orto biologico e biodinamico rappresenta una scelta eccellente per chi desidera coltivare frutta e verdura in modo naturale, rispettoso dell’ambiente e in piena armonia con i cicli della natura. Creare un orto estivo seguendo i principi della coltivazione biologica e biodinamica non è solo un modo per produrre alimenti sani e nutrienti, ma anche un percorso verso un maggiore equilibrio ecologico. Ecco come iniziare.

1. Scegliere la location

Il primo passo per creare un orto estivo biologico e biodinamico è selezionare un’area adeguata. Questa dovrebbe ricevere almeno 6-8 ore di sole diretto al giorno, avere un buon drenaggio e essere protetta da venti forti. La vicinanza a una fonte d’acqua faciliterà l’irrigazione.

2. Preparare il terreno

Un terreno fertile è fondamentale. Inizia con un’analisi del suolo per comprendere quali nutrienti mancano e quali miglioramenti sono necessari. Arricchisci il terreno con compost organico, che fornirà nutrienti essenziali e migliorerà la struttura del suolo. Evita pesticidi e fertilizzanti chimici, prediligendo soluzioni naturali.

3. Scegliere le colture

Per un orto estivo, scegli piante che tollerino bene il calore e che siano adatte al tuo microclima. Pomodori, peperoni, melanzane, zucchine e cetrioli sono ottimi per la stagione calda. Considera anche la rotazione delle colture per prevenire l’esaurimento del suolo e la diffusione di malattie.

4. Principi biodinamici

La biodinamica si basa sull’idea che l’orto sia un sistema interconnesso con il resto dell’universo. Si utilizzano preparati biodinamici per arricchire il suolo e stimolare la crescita delle piante, seguendo un calendario basato sui cicli lunari e planetari. Questo approccio aiuta a sincronizzare la semina, la potatura e la raccolta con le forze cosmiche.

5. Gestione naturale dei parassiti

Invece di ricorrere a pesticidi chimici, utilizza metodi naturali per controllare i parassiti. La consociazione di piante può aiutare a respingere insetti dannosi e attrarre insetti utili. Pratica anche la raccolta manuale dei parassiti e l’uso di trappole.

6. Irrigazione e cura delle piante

L’acqua è vitale, ma è importante non esagerare. L’irrigazione al mattino presto riduce l’evaporazione e previene malattie fungine. Utilizza sistemi di irrigazione a goccia per minimizzare lo spreco d’acqua e assicurare che l’acqua raggiunga direttamente le radici delle piante.

7. Coltivazione e raccolta in armonia con la natura

Raccogli i frutti del tuo orto quando sono maturi, preferibilmente nelle ore più fresche della giornata. Questo non solo garantisce il massimo sapore e valore nutrizionale, ma rispetta anche i ritmi naturali delle piante.

Creare e mantenere un orto estivo biologico e biodinamico richiede impegno e pazienza, ma i benefici sono innumerevoli. Non solo avrai accesso a frutta e verdura fresca e nutriente, ma contribuirai anche alla salute del pianeta. Seguendo questi principi, il tuo orto diventerà un rifugio per la biodiversità e un esempio di come l’agricoltura possa lavorare in armonia con la natura.

Questo articolo è stato letto 42 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net