ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili-Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato-**Pnrr: Fazzolari, 'governo ha chiarito, Commissione non parla con note funzionari'**-2 giugno: Gasparri, 'giornalisti pronti a bacchettare scoprono che monarchia non c'è più'-Ucraina: Castellone, 'fondi a industria bellica allontanano soluzione conflitto'-Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano-2 giugno: Rauti incontra Croce rossa, 'volontariato alleato importante istituzioni'-2 giugno: Schlein, 'a casa della partigiana Iole Mancini, ecco chi ha fatto nostra Repubblica'-Ucraina: Magi, su regolamento Asap Pd non cada in trappola pacifinta Conte'-2 giugno: Bergesio (Lega), 'sia giorno di festa per la pace ispirata da nostra Costituzione'-Mourinho contro arbitro Taylor, Uefa apre procedimento-Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: un morto e 17 tra feriti e intossicati-Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"-Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"-Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica-Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia-Pnnr: Bonelli, 'bavaglio a Corte conti per nascondere inadeguatezze governo'-Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions-2 giugno: Albano, 'celebriamo successi italiani'-2 giugno: Guerini (Pd), 'condivido Mattarella, sostenere Ucraina nel ricercare pace giusta'

Piante sospese in aria

Condividi questo articolo:

Un’invenzione a metà tra natura e tecnologia: fiori che levitano grazie a un sistema di magneti

Gli studenti Thomas Bialek e Alexander Laczynski sono appassionati di tecnologia e di natura ed è dall’unione di queste due passioni che hanno deciso di creare Air Flower, ovvero piante che riescono a levitare.

Non è la prima volta che qualcuno decide di combinare in questo modo due mondi apparentemente così lontani: è da qualche tempo, infatti, che si parla di bonsai giapponesi a levitazione magnetica. 

Il sistema creato da Bialek e Laczyski è molto simile a quello di questi bonsai.

Ma ne differisce grazie a un design che gli permette di volare più in alto e con un carico più pesante di qualsiasi altra cosa creata prima.

Questi Air Flower sono alloggiati in una base in ceramica, disponibile in cinque diversi colori, che permette agli utenti di scegliere se far levitare o i kokedama (piccoli bonsai che vengono coltivati senza vaso, in una «palla di muschio» – che in giapponese si dice proprio kokedama) oppure altre piante a scelta – in vasi che vengono offerti anch’essi in diversi colori.

Ogni pezzo è unico ed artigianale, realizzato da un artista con metodi tradizionali e naturali, e lo si può rendere ancora più unico grazie a quello che si decide di mettere nel vaso, visto che oltre a bonsai, cactus o altre piante conosciute, si può anche pensare a una composizione personalizzata.

L’importante è che il peso non vada oltre i 300 grammi – che è comunque il limite più alto tra le offerte di questo tipo presenti sul mercato.

Il team sta attualmente partecipando a una raccolta fondi sul sito di crowdfunding Kickstarter: per 120 euro, si può comprare un set completo con kokedama, mentre per 130 si può comprare l’opzione con il vaso.

Insomma: un piccolo giardino zen da mettere in casa, in modo da avere natura, tranquillità e tecnologia tutte dentro a un vaso che levita, sospeso in aria.

Questo articolo è stato letto 121 volte.

bonsai, giardino, Levitazione Magnetica, piante

Comments (134)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net