ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Usa, capo del Pentagono: "Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti"-Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città-Federico Riva record italiano nel miglio a Oslo, superato Gennaro Di Napoli dopo 33 anni-Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: "Le ragioni di un successo"-Trump: "Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin" - Video-Iran, altolà di Trump a Israele: "Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 giugno-Trump blocca legge auto elettriche: "Per questo non piaccio più a Musk". E annuncia dazi più alti-Feltri: "Sono innamorato di Giorgia Meloni, è una fuoriclasse"-Emanuela Orlandi, parla ex allieva della scuola di musica: "Due volte la vidi salire su un'auto nera"-Referendum, Meloni: "Sinistra non mi sorprende, se perde c'è sempre problema di democrazia"-Previdenza: Diego Buono riconfermato presidente di Cassa Geometri-Roma, madre e figlia morte a Villa Pamphili. Si stringe il cerchio su killer-Finnair: Geoffrey Carrage nuovo Regional Manager per l’Europa del Sud-Food: apre a Roma 'I burger di Cicciogamer89, primo ristorante firmato dallo youtuber-Costanza Caracciolo scopre di avere una diastasi: "Mi dicevano che sembravo incinta"-Carabiniere ucciso, ecco l'identikit dei banditi: anche un assalto a portavalori nel curriculum-Samp-Salernitana, tifosi del Genoa comprano biglietti con nomi falsi: cos'è successo-Sinner torna a Sesto Pusteria dopo il Roland Garros. Il sindaco: "La Panda, il gatto e..."-Farmaci, monoclonale dimezza proteinuria in nefropatia da immunoglobulina A

Case e quartieri Wellness: il futuro dell’Abitare

Condividi questo articolo:

Quali sono gli elementi e benefici del wellness real estate

Negli ultimi anni, il concetto di benessere ha preso piede non solo come stile di vita personale ma come elemento fondamentale nella progettazione di spazi abitativi e comunitari. Le “case wellness” e i “quartieri wellness” stanno emergendo come una risposta innovativa alla crescente richiesta di ambienti che favoriscano la salute fisica, mentale e ambientale dei loro abitanti.

Una Nuova Filosofia di Vita

Il concetto di wellness real estate trascende la semplice idea di abitare in spazi esteticamente piacevoli o dotati di ogni comfort. La volontà è di creare ambienti che influenzino positivamente la salute, il benessere e la felicità delle persone. Ciò significa progettare case e quartieri che incoraggiano uno stile di vita attivo, con spazi verdi accessibili, percorsi ciclabili e pedonali, aree per lo sport e per il relax, e servizi che facilitano la cura di sé e la socializzazione.

Elementi Chiave del Wellness real estate

La progettazione wellness va oltre la disposizione fisica degli spazi, integrando elementi come:

  • Materiali non tossici: l’uso di materiali da costruzione e arredi non tossici migliora la qualità dell’aria interna, contribuendo alla salute dei residenti.
  • Illuminazione naturale e circadiana: sfruttare al massimo la luce naturale e utilizzare sistemi di illuminazione che rispettino i ritmi circadiani aiutano a migliorare il sonno e l’umore.
  • Aria e acqua pulita: sistemi avanzati di filtrazione dell’aria e dell’acqua assicurano un ambiente più sano per vivere.
  • Spazi verdi e biofilia: l’integrazione di elementi naturali negli spazi abitativi e comuni promuove il contatto con la natura, noto per i suoi effetti positivi sul benessere mentale.
  • Aree comuni per il benessere sociale: spazi progettati per favorire la comunità e l’interazione sociale, come cucine comuni, orti collettivi e sale multifunzionali.

I Benefici del vivere wellness

Vivere in ambienti progettati con un focus sul benessere porta numerosi vantaggi, non solo per la salute fisica e mentale, ma anche per l’ambiente. La riduzione del consumo energetico, l’uso sostenibile delle risorse e la promozione della biodiversità sono solo alcuni degli aspetti positivi di questa nuova filosofia abitativa. Inoltre, l’accento sulla comunità e sul supporto reciproco contribuisce a creare legami sociali più forti, migliorando la resilienza della comunità stessa.

Il trend delle case e quartieri wellness è in crescita in tutto il mondo, con un numero sempre maggiore di progetti che abbracciano questa visione innovativa dell’abitare. L’investimento in spazi che promuovono attivamente il benessere rappresenta un passo avanti verso la creazione di società più sane, felici e sostenibili. In quest’ottica, il wellness real estate non è solo una scelta abitativa ma una vera e propria dichiarazione di intenti per un futuro in cui la qualità della vita e il rispetto per l’ambiente vanno di pari passo.

 

Questo articolo è stato letto 31 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net