ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)

La casa in paglia sara’ costruita a Roma

Condividi questo articolo:

Nella periferia romana, sta per nascere la prima casa in paglia, ecosostenibile, efficiente e a km zero. Scopri come sara’ la casa in paglia

Una casa in paglia in un contesto cittadino? È quello che sta per succedere a Roma, nel quartiere Quadraro, con l’obiettivo di realizzare un’abitazione destinata a durare nel tempo, autonoma dal punto di vista energetico, calda d’inverno, fresca d’estate, completamente naturale e realizzata a km zero. Saranno, infatti, i contadini di zona a fornire il materiale edile, le balle di paglia, che, in seguito, verranno impilate e alternate ai portanti della struttura in legno.

Nella casa in paglia farà da intonaco, invece, il cocciopesto, un materiale antico, impermeabile e traspirante, utilizzato ampiamente dai Romani, oggi non più prodotto e riscoperto per l’occasione dagli architetti e progettisti di Bag officinamobile, attivi da tempo nel settore della bioedilizia e del risparmio energetico.

La casa in paglia, che prevede anche un sistema di raccolta delle acque piovane, il ricorso al fotovoltaico e al solare termico, prenderà il posto di un’antica locanda, ormai disabitata, per anni ritrovo degli abitanti dello storico quartiere periferico della Capitale. Il risultato? Altissime prestazioni dal punto di vista dell’isolamento termico e della traspirazione, con conseguente risparmio energetico e buon livello idrotermico. Si tratterà di circa 180 metri quadrati lordi, realizzabili in cinque/sei mesi, per un costo 1.000/1.200 euro al metro quadrato, hanno spiegato gli architetti. Un progetto sostenibile anche per quanto riguarda l’organizzazione di un cantiere-workshop, con una ventina di giovani neolaureati provenienti da tutta Italia, chiamati a partecipare per fornire manodopera e imparare la tecnica.

(Flavia Dondolini)

 

Questo articolo è stato letto 42 volte.

bioedilizia, casa, casa ecosostenibile, casa in paglia, casa in paglia a roma, fotovoltaico, paglia, Roma

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net