ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

La casa in paglia sara’ costruita a Roma

Condividi questo articolo:

Nella periferia romana, sta per nascere la prima casa in paglia, ecosostenibile, efficiente e a km zero. Scopri come sara’ la casa in paglia

Una casa in paglia in un contesto cittadino? È quello che sta per succedere a Roma, nel quartiere Quadraro, con l’obiettivo di realizzare un’abitazione destinata a durare nel tempo, autonoma dal punto di vista energetico, calda d’inverno, fresca d’estate, completamente naturale e realizzata a km zero. Saranno, infatti, i contadini di zona a fornire il materiale edile, le balle di paglia, che, in seguito, verranno impilate e alternate ai portanti della struttura in legno.

Nella casa in paglia farà da intonaco, invece, il cocciopesto, un materiale antico, impermeabile e traspirante, utilizzato ampiamente dai Romani, oggi non più prodotto e riscoperto per l’occasione dagli architetti e progettisti di Bag officinamobile, attivi da tempo nel settore della bioedilizia e del risparmio energetico.

La casa in paglia, che prevede anche un sistema di raccolta delle acque piovane, il ricorso al fotovoltaico e al solare termico, prenderà il posto di un’antica locanda, ormai disabitata, per anni ritrovo degli abitanti dello storico quartiere periferico della Capitale. Il risultato? Altissime prestazioni dal punto di vista dell’isolamento termico e della traspirazione, con conseguente risparmio energetico e buon livello idrotermico. Si tratterà di circa 180 metri quadrati lordi, realizzabili in cinque/sei mesi, per un costo 1.000/1.200 euro al metro quadrato, hanno spiegato gli architetti. Un progetto sostenibile anche per quanto riguarda l’organizzazione di un cantiere-workshop, con una ventina di giovani neolaureati provenienti da tutta Italia, chiamati a partecipare per fornire manodopera e imparare la tecnica.

(Flavia Dondolini)

 

Questo articolo è stato letto 52 volte.

bioedilizia, casa, casa ecosostenibile, casa in paglia, casa in paglia a roma, fotovoltaico, paglia, Roma

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net