ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bimbi scomparsi, un incubo ricorrente tra cronaca e mistero: i casi prima di Allen-Re Carlo e il principe Harry si riavvicinano? A Londra un "summit di pace segreto"-Bolzano, bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: è grave-Sinner vince Wimbledon, Panatta inventa 'Bertolucci carotone boy'-La minaccia dei dazi Usa pesa sull'Europa ma intanto gli affari di Trump vanno a gonfie vele-A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti-Ue, Sefcovic: "Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa"-Giuli contro il 'Corriere': 'Censurata mia intervista. E poi siamo noi gli illiberali'-Bertolucci: "Sinner ha scritto pagina di storia, dobbiamo dirgli grazie"-Sinner batte Alcaraz e Calcio, è Re indiscusso dei social media: indagine Socialcom-Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid-Ferrara, donna schiacciata dal trattore in azienda agricola: morta sul colpo-Terremoto in Spagna, sisma di magnitudo 5.4 vicino Almeria avvertito a Malaga e Granada-Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898-Allen potrebbe essere dimesso oggi, il bimbo ritrovato a Ventimiglia sta bene-Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"
eco-hotel galleggiante

Andresti in vacanza in un eco-hotel galleggiante?

Condividi questo articolo:

eco-hotel galleggiante

Ecco le caratteristiche dell’hotel green, a zero rifiuti ed energeticamente autonomo

Lo studio di architetti Hayri Atak Architectural Design Studio (HAADS) ha progettato un eco-hotel galleggiante che vanta un sistema a rifiuti zero e genererà la propria elettricità ruotando lentamente – e lo immagina galleggiare al largo della costa del Qatar.

Come racconta Design Boom “sia la forma architettonica che il funzionamento dell’hotel eco-galleggiante sono ispirati al mare e, in particolare, a un vortice“. Basta una vista dall’alto dell’hotel a mostrarci il lungo molo che conduce a una struttura circolare, un vero e proprio vortice.

È proprio la struttura circolare a ruotare, impiegando 24 ore per fare un giro completo.

Il concetto di rotazione si basa sul posizionamento dinamico, lo stesso sistema controllato da computer utilizzato per mantenere automaticamente la posizione delle navi.

Le 152 camere occuperanno l’anello esterno dell’hotel, ognuna con un balcone e una vista in continua evoluzione mentre la struttura ruota lentamente. L’hotel ha tutti i comfort – piscine interne ed esterne, minigolf, palestra, spa e sauna – e sia per i comfort che per il resto è lui stesso a generare energia grazie a cinquantacinque turbine VAWTAU (un sistema di produzione di energia verde che combina turbine eoliche ad asse verticale e moduli ombrello, in grado di generare 25 KW di energia per modulo, alimentando l’hotel).

HAADS ha anche incorporato nel progetto la raccolta dell’acqua piovana.

Il tetto raccoglierà l’acqua piovana, che sarà trattata e utilizzata per irrigare le aree verdi dell’hotel. L’acqua di mare sarà purificata e utilizzata come acqua pulita e le acque reflue saranno trattate. Lo spreco di cibo fertilizzerà il paesaggio.

Per ora, l’eco-hotel galleggiante è solo teorico. Seguono studi tecnici e di fattibilità. Poi, si spera, l’attuazione. Potremmo poter fare le prime prenotazioni tra qualche anno…

Questo articolo è stato letto 71 volte.

eco-hotel galleggiante, hotel ecologico, hotel green

Comments (9)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net