ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pnrr, Baldoni (Mit): "Usato per ammodernare portale Pa e dare slancio a innovazione"-"Voglio ordinare le pizze", così a 10 anni salva la mamma dalla violenza del padre-Guerra Ucraina-Russia, Meloni: "Lavorare con Usa per fermare il conflitto"-Cybersicurezza, +65% attacchi Italia: quasi 6 volte livello globale, imprescindibile agire-Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni-Euro digitale, cos’è e perché sarà centrale nel futuro dell’Ue-Trasporti, viceministro Rixi: "Giusto rende nota l’attività di Ansfisa"-Diaco commosso apre 'Bellamà' con una lettera a Sgarbi: "Forza Vittorio! Ti si vuole bene"-Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump-Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"-Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"-Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'

Temporali e forte vento in arrivo sull’Italia. Criticita’ Rossa per la Liguria

Condividi questo articolo:

Inizia una nuova settimana grigia per l’Italia: previsti forti temporali e forti venti su quasi tutte le regioni. Ancora criticità rossa per la Liguria

 

Per l’Italia si prospetta una nuova settimana di maltempo: la perturbazione atlantica, giunta ieri sul nostro territorio e che sta interessando inizialmente le regioni del nord, si estenderà anche al centro-sud. Quasi tutte le regioni del Bel Paese saranno sotto la morsa di forti temporali e vento: il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni coinvolte, ha emesso, quindi, un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri per precipitazioni su Liguria, Piemonte, Sardegna, Lazio, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Già dal pomeriggio di lunedì si prevedono precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale con frequente attività elettrica e forti raffiche di vento su Lombardia, Toscana, Umbria, sui settori occidentali di Abruzzo e Molise e poi anche su Campania, Sicilia e Puglia. Venti nord orientali colpiranno il Friuli Venezia Giulia. 

 

In base alle previsioni meteo, è prevista, come riporta la nota della Protezione Civile, criticità rossa per rischio idrogeologico sul ponente ligure; criticità arancione, per rischio idraulico sulla pianura occidentale lombarda, in Piemonte sulle colline, sulle pianure cuneese e torinese e sulla valle del Tanaro e in Veneto sulle zone dell’alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; criticità arancione, ma per rischio idrogeologico, sulla restante parte della Liguria, su diverse zone della Lombardia settentrionale, sulle zone venete del Piave pedemontano, su tutto il Friuli Venezia Giulia, su gran parte della Toscana, sulle zone tirreniche di Lazio e Campania e sull’Alto Volturno-Medio Sangro in Molise; criticità gialla per le restanti zone del Piemonte, per la Valtellina e l’Oltrepò pavese in Lombardia, buona parte del Veneto e l’intera Provincia Autonoma di Trento, per l’Emilia occidentale, tutta l’Umbria, le restanti parti di Lazio, Campania e Molise, per l’Abruzzo occidentale, l’intera Basilicata, la Puglia meridionale e l’intera Sardegna.

gc

Questo articolo è stato letto 12 volte.

ambiente, dissesto idrogeologico, Maltempo

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net