ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Axa Italia integra buoni pasto nell’ecosistema dei servizi per le imprese-Rateizzano, rinunciano a spese salute, hanno scarsa fiducia in istituzioni: ecco gli italiani del 2025-Carlo III e il Canada "banco di prova del ruolo politico della monarchia"-Dazi, Trump contro Cina: stop a export tecnologie per aerei e chip-Farmaceutica: Ucb Pharma, terza 'Giornata del volontariato' nel Villaggio Sos Bambini a Saronno-Nuoto, Europei acque libere: Taddeucci oro nella 5 km-Operaio cade da tetto e muore dopo volo di 7 metri-SEOZoom rivoluziona l'ottimizzazione dei contenuti: AI Engine per la SEO del futuro con Google, ChatGPT e Perplexity-Simona Ventura contro Mario Adinolfi all’Isola dei Famosi: "Io madre adottiva, la mia è una famiglia vera"-Festival del lavoro: per italiani centrali salari e sicurezza nell'ambiente lavorativo-Ghiacciaio crolla sulle Alpi svizzere, sepolto il villaggio di Blatten: un disperso - Video-Sanità, pediatri: "Codice postale non può contare più di quello genetico"-Morto a 62 anni Nicola Zanelli, vicecomandante Nato in Afghanistan-Armato di ascia aggredisce i genitori, arrestato 15enne a Napoli-Meloni in Uzbekistan, accordi per 3 miliardi: "Samarcanda crocevia legami Europa-Asia"-Gaza, nuova proposta Witkoff: 60 giorni tregua in cambio di 9 ostaggi vivi-Fondazione Danone-Sinu, presentato il premio Andrea Ghiselli-Torino, morta la donna accoltellata dal marito a Grugliasco-Usa, Rubio: "Revocheremo visti agli studenti cinesi"-Morto Ed Gale, Chucky nel film cult 'La bambola assassina'

Scienze: le piante amano il rumore..

Condividi questo articolo:

Una ricerca del LINV ha evidenziato come le piante amino il rumore, a dispetto di quanto si possa credere..

Le piante amano il rumore, a dispetto di quanto si possa credere. Una ricerca del LINV – Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale di Firenze, ha innanzitutto rilevato come le piante riescano a percepire i rumori a bassa frequenza, compresi nell’intervallo di 100 – 400 Hz (suoni che l’orecchio umano non è in grado di captare). Lo studio ha però anche evidenziato che i suoni sono in grado di influenzare la crescita delle piante, favorendo la germinazione dei semi. Anche le radici ascoltano le vibrazioni sonore e crescono in direzione della fonte del suono.

(ml)

Questo articolo è stato letto 32 volte.

orecchio, piante, rumore, rumori, suoni

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net