ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, svanisce il sogno. Alcaraz re di Roma, vince gli Internazionali-Napoli, l'avvocato Pisani querela la tiktoker Rita De Crescenzo e lancia il Daspo digitale-Dai Maneskin a De Rossi e Bonolis, per Sinner-Alcaraz folla di vip agli Internazionali-Lecce, spara a moglie e poi si uccide: donna morta in ospedale-Giovanni Allevi, la scoperta della malattia: "Mi è crollato tutto, in bilico tra la vita e la morte"-Giro d'Italia, Del Toro è la nuova Maglia Rosa: tappa a Van Aert-Domenica In, la sorpresa per Mara Venier e l'incertezza sul futuro: "Chi vivrà vedrà"-Gp Imola, ordine d'arrivo e classifiche del Mondiale-Panatta e il consiglio a Sinner: "Vesciche? Può risolvere così". E su Alcaraz...-Gp Imola, Verstappen trionfa davanti alle McLaren. Hamilton quarto con Ferrari-Mara Venier stuzzica Jerry Calà: "Ti ricordi com'eri generoso... con le altre donne?"-Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video-Paolini difende Gauff dalle critiche di Panatta: "Ha 21 anni e ha vinto uno Slam"-Al via a Venezia quarta edizione Festival “L’Italia delle Regioni", Fedriga: "Luogo di dialogo"-Sinner-Alcaraz, oggi diretta finale Internazionali d'Italia - Il match-Paolini, festa in piscina: Jasmine si tuffa con Errani dopo il trionfo - Video-Meloni incontra Vance e von der Leyen: "Spero oggi sia nuovo inizio"-Antonello Venditti, l'omaggio a Mara Venier: "Sei strana per questo mondo"-Olly, nessun rimpianto per l'Eurovision: il concerto a Molfetta e il messaggio per Lucio Corsi-Novità Irpef 2025, ecco la circolare su aliquote e scaglioni

Dov’è tutta quella materia che manca dall’universo?

Condividi questo articolo:

Gli scienziati hanno localizzato ben metà di tutto quella materia che non si sapeva dove si nascondesse nella nostra galassia

Prima questa materia non poteva essere osservata, ma si sapeva della sua esistenza. Ora finalmente è stata trovata. Gli scienziati, infatti, hanno scoperto la posizione della materia mancante dell’universo, anzi della metà di questa materia ordinaria.

Due squadre indipendenti di astronomi, una dell’Institut d’Astrophysique Spatiale (IAS) di Orsay, in Francia, e l’altra della University of Edinburgh hanno recentemente pubblicato studi che mostrano come si sia scoperto il nascondiglio di questa materia mancante. I due team sono parallelamente arrivati alla stessa conclusione: la materia ordinaria dell’universo precedentemente smarrita si trova nei filamenti di gas caldo e disperso che collegano le galassie.

Il lavoro delle squadre si è concentrato sulla materia che, contrariamente alla misteriosa materia oscura, sappiamo essere composta da protoni, neutroni e elettroni e costituire gran parte dell’universo noto. Fino a quando questi studi non sono stati rivelati, sapevamo (circa) quanta materia ordinaria esistesse nell’universo, ma non sapevamo dove fosse. Ora che è stato appurato, gli scienziati possono sentirsi più sicuri nel loro lavoro.

Avendo una natura tenue questi gas erano impossibili da individuare utilizzando telescopi a raggi X e, per aggirare questo problema, entrambe le squadre hanno fatto uso dell’effetto Sunyaev-Zel’dovich – che si verifica quando la luce residua dal Big Bang passa attraverso il gas caldo, lasciando dietro di sé una traccia del gas che può essere catturata (una mappa di questo effetto all’interno dell’universo osservabile è stata prodotta dal satellite Planck nel 2015).

Questa scoperta è una conferma, insomma: gli scienziati sospettavano questa risposta da decenni, ma solo ora hanno una risposta definitiva.

Questo articolo è stato letto 426 volte.

astronomia, fisica, materia, universo

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net