ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tommaso Zorzi racconta il coming out con i genitori. La reazione di Caterina Balivo-Mulè: "Bullismo fenomeno che deve essere preso in cura da tutto il Parlamento e dalla società"-A fuoco 'Althorp House', la casa d'infanzia della principessa Diana-Mobilità, Giuricin (TRA Consulting): "Italia è un passo indietro rispetto ad altri Paesi"-Ferro: "Cresce disagio tra giovani, serve grande alleanza educativa"-Lazio protagonista al 'Blue Forum Awards 2025 su Amerigo Vespucci-Valditara: "Fenomeno inquietante, condotta a scuola sarà fondamentale"-Barelli: "Lo sport per i giovani è un elemento molto importante"-Omicidio Vasilica Potincu, svolta nelle inchiesta: c'è un indagato-Ranieri all'European Golden Boy, ovazione e abbraccio con Cucinelli-Tony Effe assente ai Tim Summer Hits, Carlo Conti spiega: "È incinto"-Ismea, Copernicus ambassador nuove sinergie e competenze per agricoltura digitale e sostenibile-Grosseto, cava l'occhio al padre di 98 anni dopo averlo picchiato: arrestato-La Russa: "Bullismo piaga da debellare, tutti in prima linea"-Mancuso: "Utilizzare lo sport come strumento di formazione e integrazione sociale"-Garlasco, Marco Poggi: "Nel pc di Chiara un video intimo con Stasi"-Marsura: "Disagio giovanile ormai strutturale, attenzione a parlare di autolesionismo"-Pancalli: "Sport fondamentale per costruire cittadini migliori"-Milano-Cortina, da Airbnb le nuove Esperienze con gli atleti olimpici e paralimpici invernali-Mamma di Martina, uccisa da ex ad Afragola: "Sembrava un bravo ragazzo"

Combatti i cambiamenti climatici: partecipa a Un mondo come piace a te

Condividi questo articolo:

L’Ue ha dato il via al concorso Un mondo come piace a te: tutti i cittadini europei potranno inviare idee e progetti per combattere i cambiamenti climatici

Per combattere i cambiamenti climatici, l’Europa ha deciso di coinvolgere i cittadini. Connie Hedegaard, commissario Ue responsabile per l’Azione per il clima, ha dato il via ad un concorso ‘Un mondo come piace a te’, sul tema le ‘Basse emissioni di carbonio’, con cui si invitano i cittadini europei a mettere alla prova la loro fantasia e le loro idee green. Il concorso rientra nella campagna per l’azione per il clima condotta dalla Commissione europea.

Il concorso per combattere i cambiamenti climatici ‘offre l’occasione per andare al di là delle parole in fatto di cambiamenti climatici. Presentando il vostro progetto ci aiutate a dimostrare che creare un mondo come piace a noi con il clima che piace a noi è qualcosa di fattibile e di abbordabile. E per giunta, non è un compito noioso’, ha affermato il commissario Hedegaard. Per tre mesi a partire da oggi, i cittadini Ue possono presentare la loro realizzazione nel campo della riduzione delle emissioni di carbonio candidandosi al concorso. Tutti i progetti, grandi o piccoli, provenienti da singole persone o da organizzazioni aventi sede in uno Stato membro dell’Ue verranno presi in considerazione, a patto che il loro obiettivo principale sia la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.

Tutte le nostre idee che hanno come scopo principale abbattere le emissioni e combattere i cambiamenti climatici saranno quindi ben accette dalla commissione europea. Tutte le eco-invenzioni e le iniziative green saranno pubblicati su una piattaforma che sarà pronta a breve. Tra maggio e giugno ognuno di noi potrà votare i progetti che combattono i cambiemnti climatici. Tra le 10 idee più votate una giuria, presieduta da Connie Hedegaard, selezionerà i tre vincitori che saranno festeggiati nella cerimonia di premiazione Sustainia che si terrà a Copenhagen nell’ottobre 2013.  

(gc)

Questo articolo è stato letto 24 volte.

cambiamenti climatici, clima, emissioni, europa, Un mondo come piace a te

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net