ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon-Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"-X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede-SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda-Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"-Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"-Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"-Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"-Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social-Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana-Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"-Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività-Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"-Imprese, Bracco: "Incertezza nemica crescita, servono meno paletti"-Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"-Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"-Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente

Cicogne monitorate, grazie ad un app

Condividi questo articolo:

Le cicogne di Gela sono state dotate di uno special zainetto, che permette di monitorare la migrazione delle cicogne

Le cicogne della Sicilia saranno monitorate. Tramite l’app per Android “Animal Tracker”  e ad un dispositivo satellitare applicato sul dorso, si potranno seguire gli spostamenti di  sette cicogne bianche della Piana di Gela, in Sicilia. 

Il team di studiosi del dipartimento Wikelski del Max PlanckInstitute for Ornithology (Università di Costanza)  e delle Università di Catania e Pisa hanno dato vita al progetto denominato “Animal Track – Stork Sicily 2015”. Grazie alla collaborazione con Enel Distribuzione, i ricercatori hanno applicato alle cicogne uno “zainetto” dotato di  un dispositivo GPS/GSM/GPRS, provvisto di pannelli solari del peso di 50 grammi, attraverso una leggera imbragatura in teflon, comunemente usata e senza danno per gli uccelli.

In questo modo sarà possibile sempre essere a conoscenza della posizione degli uccelli registrata dal GPS alla frequenza di 1 Hz per un minuto ogni 5 minuti in condizione di sole visibile, altrimenti ogni 15 minuti. Si potranno quindi monitorare gli spostamenti e la migrazione. Le rotte degli uccelli verranno archiviate nel database online internazionale per il movimento degli animali www.movebank.org. 

‘I dati che ricaveremo – spiega Rosario Grasso, ornitologo del dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali e responsabile scientifico del progetto per l’Università di Catania – saranno di fondamentale importanza perché forniranno osservazioni comportamentali utili a comprendere meglio le difficili interazioni di gruppo che interessano gli animali in migrazione’. 

gc

Questo articolo è stato letto 21 volte.

cicogna, cicogne, monitorare cicogne

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net