ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Leone XIV ripristina la gratifica di 500 euro ai dipendenti del Vaticano-Roland Garros, sabato di allenamenti: da Sinner a Musetti, gli orari degli azzurri-Marta Fascina ricorda Berlusconi: "Scudetto del Napoli, starai guardando dall'alto"-Stramaccioni: "Il Napoli ha speso 150 milioni, a Inzaghi comprano Palacios"-Coltellate a un uomo e alla compagna, arrestato 18enne a Favignana-Rischio Long Covid, scoperta variante genetica che lo aumenta del 60%-Con il cuore nel nome di Francesco, stasera 24 maggio: gli ospiti di Carlo Conti-Gb, Financial Times: ipotesi Russia dietro attacchi a proprietà Starmer-Napoli, ora la festa scudetto. Ma pesa la decisione di Conte sul futuro-Pasquale La Rocca assente a Sognando Ballando: "Ricoverato in ospedale per un'infezione acuta"-Scudetto Napoli, tre feriti nei festeggiamenti. In manette Tiktoker con pistola-Napoli, festa scudetto con sfottò... all'Inter: il video negli spogliatoi è virale-Aggredita brutalmente in un parcheggio e salvata da 3 passanti, arrestato l'ex-Italia verso l'estate, qualche pioggia poi ecco sole e afa: le previsioni meteo-Manuali per fabbricare esplosivi e propaganda per la Jihad, arrestato 20enne-Napoli, evade dai domiciliari e festeggia lo scudetto: 25enne arrestato-Sal Da Vinci chi è, il cantante napoletano ospite oggi a Verissimo-Usa, nuove restrizioni alla stampa: al Pentagono giornalisti saranno scortati-Napoli, festa scudetto: lunedì sfilata con bus scoperto per salutare i tifosi-Milan-Monza: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Vitamina B3 e cancro

Condividi questo articolo:

Una forma di vitamina B3 riduce significativamente il rischio di cancro della pelle

Per sintetizzare la vitamina D, il corpo ha bisogno di un’esposizione regolare al sole. La sovraesposizione alla luce solare, però, può portare al cancro della pelle. Fortunatamente, l’assunzione di dosi regolari di nicotinamide potrebbe essere in grado di ridurre significativamente il rischio di sviluppare una malattia di questo tipo

La nicotinamide è la forma attiva di vitamina B3 o niacina. È un precursore della nicotinamide adenina dinucleotide (NAD) e nicotinammide adenina dinucleotide fosfato (NADP), e può aiutare a facilitare le reazioni enzimatiche necessarie per il metabolismo del corpo. Diversi studi hanno dimostrato che la nicotinamide è in grado di prevenire alcuni tumori della pelle.

Uno studio, pubblicato nel New England Journal of Medicine, ha rivelato che la nicotinamide può ridurre significativamente la probabilità di sviluppare il cancro della pelle, in pazienti ad alto rischio, del 23%. Inoltre, la supplementazione di vitamina B3 non ha effetti collaterali indesiderati.

Nello studio, i ricercatori hanno osservato 386 partecipanti sani che avevano avuto una storia di almeno due tumori della pelle (non melanoma) negli ultimi cinque anni. Nel corso di 12 mesi, ai partecipanti veniva stata somministrata una dose di 500 mg di nicotinamide due volte al giorno o un placebo. I risultati hanno mostrato che i partecipanti a cui erano stati somministrati i supplementi di nicotinamide avevano un tasso di sviluppo di nuovi tumori cutanei non melanomatosi del 23% inferiori a quelli a cui veniva somministrato il placebo.

Il tipo più comune di cancro della pelle non melanoma è il carcinoma a cellule basali, che rappresenta circa l’80 per cento di tutti i tumori della pelle. I ricercatori hanno anche scoperto che i partecipanti a cui era stato somministrato l’integratore di vitamina B3 avevano il 20% in meno di diagnosi di carcinomi a cellule basali.

Gli scienziati ritengono che questo avvenga per due motivi. Innanzitutto, la nicotinamide possiede la capacità di potenziare la capacità del corpo di riparare il DNA danneggiato. In secondo luogo, i raggi ultravioletti del sole possono sopprimere il sistema immunitario all’interno della pelle. La nicotinammide può aiutare a proteggere la pelle da questa immunosoppressione.

Questo articolo è stato letto 39 volte.

cancro, pelle, vitamina B, vitamina B3

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net