ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Casa Bianca: "Trump soffre di insufficienza venosa cronica"-Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino-Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner-Bambina muore in incidente su A1, donati gli organi-Palermo, interviene per difendere un commerciante: aggredito l'assessore Ferrandelli-Cybersecurity: Nobile (Agid), 'servono regole integrate per Ia, privacy e sicurezza'-Roma, stop ai botti di Capodanno: vietati dal 1 dicembre al 31 gennaio-Inchiesta urbanistica Milano, gruppo Pd: "Noi con Sala, rigettiamo narrazione tossica"-Frank Matano, il talento del giudice di Italia's Got Talent: "Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi"-MotoGp, si corre a Brno: programma e dove vedere Gp Repubblica Ceca in tv-Infezione da West Nile: cos'è la malattia, sintomi e raccomandazioni-Finals a Torino anche nel 2026, l'annuncio del presidente Fitp Binaghi-Roma, trovate ossa umane in terreno a La Monachina-Tour de France, Pogacar domina 12esima tappa e torna in maglia gialla-Giovani, Pratolongo (Heineken Italia): "Oggi vince la socialità fisica su quella virtuale"-Giovani, Filippi (Heineken Italia): "Sono sempre più alla ricerca di socialità"-Italia's Got Talent, Alessandro Cattelan giudice: tutto sulla nuova edizione-Sinner, il 'consiglio' di Navarro per US Open: "Devi migliorare a rete"-Cybersicurezza, Iezzi: "Con operazione Eastwood compromessa operatività hacker filorussi NoName057"-Dieci anni da morte di Jules Bianchi, il ricordo 'commosso' di Leclerc

Vitamina B3 e cancro

Condividi questo articolo:

Una forma di vitamina B3 riduce significativamente il rischio di cancro della pelle

Per sintetizzare la vitamina D, il corpo ha bisogno di un’esposizione regolare al sole. La sovraesposizione alla luce solare, però, può portare al cancro della pelle. Fortunatamente, l’assunzione di dosi regolari di nicotinamide potrebbe essere in grado di ridurre significativamente il rischio di sviluppare una malattia di questo tipo

La nicotinamide è la forma attiva di vitamina B3 o niacina. È un precursore della nicotinamide adenina dinucleotide (NAD) e nicotinammide adenina dinucleotide fosfato (NADP), e può aiutare a facilitare le reazioni enzimatiche necessarie per il metabolismo del corpo. Diversi studi hanno dimostrato che la nicotinamide è in grado di prevenire alcuni tumori della pelle.

Uno studio, pubblicato nel New England Journal of Medicine, ha rivelato che la nicotinamide può ridurre significativamente la probabilità di sviluppare il cancro della pelle, in pazienti ad alto rischio, del 23%. Inoltre, la supplementazione di vitamina B3 non ha effetti collaterali indesiderati.

Nello studio, i ricercatori hanno osservato 386 partecipanti sani che avevano avuto una storia di almeno due tumori della pelle (non melanoma) negli ultimi cinque anni. Nel corso di 12 mesi, ai partecipanti veniva stata somministrata una dose di 500 mg di nicotinamide due volte al giorno o un placebo. I risultati hanno mostrato che i partecipanti a cui erano stati somministrati i supplementi di nicotinamide avevano un tasso di sviluppo di nuovi tumori cutanei non melanomatosi del 23% inferiori a quelli a cui veniva somministrato il placebo.

Il tipo più comune di cancro della pelle non melanoma è il carcinoma a cellule basali, che rappresenta circa l’80 per cento di tutti i tumori della pelle. I ricercatori hanno anche scoperto che i partecipanti a cui era stato somministrato l’integratore di vitamina B3 avevano il 20% in meno di diagnosi di carcinomi a cellule basali.

Gli scienziati ritengono che questo avvenga per due motivi. Innanzitutto, la nicotinamide possiede la capacità di potenziare la capacità del corpo di riparare il DNA danneggiato. In secondo luogo, i raggi ultravioletti del sole possono sopprimere il sistema immunitario all’interno della pelle. La nicotinammide può aiutare a proteggere la pelle da questa immunosoppressione.

Questo articolo è stato letto 40 volte.

cancro, pelle, vitamina B, vitamina B3

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net