ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cobolli non si ferma più: vince Atp Amburgo e diventa numero 26 del ranking-Scudetto Napoli, sui social sentiment positivo al 64%-Lo scudetto del Napoli, Nino D'Angelo: "E' il quarto della mia vita, il più sorprendente"-Sostenibilità, Piunti (Conou): "Nostro modello economia circolare è riferimento in Europa"-Sostenibilità, Nocivelli: "Italia leader in economia circolare, non perda primato"-Rovigo, pensionato trovato morto: indagato il figlio per omicidio preterintenzionale-Tumore vescica, oncologa Guglielmi: "Diagnosi complicata da genericità sintomi"-Caso Garlasco, ex procuratore: "Su Sempio Dna inservibile, no anomalie in indagini"-Cervia, donna muore investita in spiaggia da una ruspa-Zverev, paura sul volo per Parigi: "L'aereo è stato colpito da un fulmine"-Khan Younis, Bbc: raid colpisce casa di una dottoressa, uccisi 9 dei suoi 10 figli-Paola Turani, la possibilità di un secondo figlio: "Ma chi me lo fa fare?". E scoppia la polemica-MotoGp, Quartararo in pole a Silverstone. Terzo Bagnaia, poi Marquez-Blackout a Cannes, forse origine dolosa-Amburgo, attacco con coltello in stazione: feriti in condizioni stabili-Hamilton, incidente a Monaco: colpisce le barriere e una gomma si stacca - Video-Terremoto tra province Pesaro Urbino e Arezzo, scossa di magnitudo 3.2-Insulti razzisti durante partita di calcio a 5, denuncia e daspo per 21enne-Freddie Mercury aveva una figlia segreta? La rivelazione choc dopo quasi 50 anni-Terzo mandato, Salvini: "Lo vuole solo la Lega, ma in governo nessuno scricchiolio"

Un nuovo metodo per combattere la depressione

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, per aiutarsi contro la sindrome depressiva si può usare una dieta studiata per ridurre la pressione sanguigna

È noto che il cibo abbia una grande influenza sul nostro stato d’animo, lo hanno dimostrato diversi studi: accade perché i neurotrasmettitori che alterano i nostri stati d’animo, come la serotonina e la dopamina, sono prodotti dai microbi che vivono nell’intestino. E quindi il fatto che un modello alimentare sano possa ridurre il rischio di depressione è qualcosa di cui si è già parlato varie volte.

In virtù di questa correlazione, gli scienziati hanno cercato di capire qual è un intervento o un trattamento specifico mirato che potrebbe aiutare i pazienti in questo senso, è così che sono incappati nella dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension), un approccio dietetico per fermare l’ipertensione – ovvero la pressione sanguigna elevata.
Frutta, verdura, carni magre e latticini a basso contenuto di grassi, eliminando gli alimenti ricchi di sale e zucchero: dice più o meno questo la DASH.
Laurel J. Cherian del Rush University Medical Center, ha condotto uno studio per consolidare la relazione tra la dieta DASH e tassi più bassi di depressione. Lo studio, che sta per essere presentato all’incontro dell’American Academy of Neurology, ha coinvolto, per più di sei anni, 964 partecipanti di età superiore ai 60 anni che sono stati sottoposti, ogni anno, a screening per valutare i segni di depressione e questionari incentrati sugli alimenti che mangiavano. In questo modo i partecipanti sono stati divisi in tre gruppi sulla base di quanto le loro diete rispecchiassero la dieta DASH.

Anche dopo aver controllato le variabili note per influenzare la depressione, come l’età e il livello di istruzione, la conclusione di Cherian è rimasta quella annunciata all’inizio: il gruppo che aderiva più strettamente alla dieta DASH era meno a rischio di depressione e, al contrario, tutti quelli che si allontanavano maggiormente dalla dieta erano i più propensi a mostrarne i sintomi.
Ovviamente questo è solo uno studio preliminare, ma è molto importante che il legame comprovato tra dieta e depressione porti a delle risoluzioni.

Questo articolo è stato letto 34 volte.

depressione, pressione, pressione sanguigna

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net