ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nuova ondata di caldo sull'Italia, ma arrivano anche temporali: ecco dove-Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-"Missili Patriot in viaggio verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania-Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento-Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015-Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali

Un futuro“roseo” grazie alla Rhodiola

Condividi questo articolo:

Conosciamo le potenziali proprietà neuroprotettive della Rhodiola rosea

I ricercatori cinesi hanno studiato le potenziali proprietà neuroprotettive del salidroside, un composto chimico trovato nella pianta Rhodiola rosea, una pianta perenne che cresce sui suoli rocciosi delle montagne siberiane. Le loro scoperte sono state pubblicate su The American Journal of Chinese Medicine

Secondo la medicina non convenzionale, la Rhodiola idrata la pelle e accelera il metabolismo. Non solo, potrebbe agire come regolatore dell’umore, appianando ansia e stati di agitazione.

L’attivazione microgliale, nell’uomo, porta ad un aumento della produzione di enzimi pro-infiammatori e citochine, che è considerato un fattore chiave nelle malattie neurodegenerative. Solo pochi farmaci mirano all’attivazione della microglia.

Recenti studi hanno rivelato che il composto chimico salidroside (Sal), estratto dalla Rhodiola rosea, potrebbe avere effetti anti-infiammatori ed è proprio per questo che fa parte della medicina tradizionale cinese da secoli.

Questo studio, in particolare, voleva esplorare l’effetto del Sal sull’attivazione della microglia in cellule BV-2 stimolate con lipopolisaccaride (LPS).I ricercatori hanno scoperto che il Sal inibisce significativamente l’eccessiva produzione di ossido nitrico (NO) e prostaglandina E2 (PGE2) in cellule BV2 stimolate con LPS.

Hanno anche scoperto che il trattamento con Sal potrebbe sopprimere l’espressione di mRNA e proteine degli enzimi infiammatori, tra cui l’ossido nitrico sintasi inducibile (iNOS) e la ciclossigenasi-2 (COX-2).

I ricercatori hanno ipotizzato che questi meccanismi potrebbero essere correlati all’inibizione dell’attivazione del fattore nucleare kappa B (NF-kB) e dello stress del reticolo endoplasmatico.

I risultati hanno mostrato che il salidroside potrebbe inibire l’attivazione della microglia indotta dal lipopolisaccaride attraverso l’inibizione della via NF-kB e dello stress del reticolo endoplasmatico.

Sulla base delle loro scoperte, i ricercatori hanno concluso che il salidroside potrebbe essere un promettente agente terapeutico per le malattie neurodegenerative umane.

Questo articolo è stato letto 29 volte.

nervi, rhodiola, sistema nervoso

Comments (21)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net