ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti-Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di morte-Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno-Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove vederla-Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone-Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondiale-Indonesia, terremoto di magnitudo 6.3 a Sumatra-MotoGp, si corre in Gran Bretagna: il programma del Gp di Silverstone e dove vederlo-Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran-A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon-Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"-X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede-SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda-Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"-Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"-Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"

Un fagiolo davvero magico

Condividi questo articolo:

La Mucuna pruriens potrebbe sostenere le persone affette da alterazioni dei neurotrasmettitori

Il 45% dei pazienti malati di Parkinson sviluppa una forma di depressione. Questi disturbi dell’umore influenzano molti altri aspetti della malattia, dando vita a una grandi sofferenze fisiche e psichiche: la malattia mentale può perfino contribuire al declino motorio e cognitivo, alla disabilità funzionale e ad altre comorbilità psichiatriche, peggiorando il decorso della malattia.

La Mucuna pruriens è legume nativo dell’Africa tropicale e dell’Asia. Usato nella medicina tradizionale, contiene molti proncipi bioattivi. Per questo, i ricercatori di due Dipartimenti di farmacologia, in India, hanno voluto testarli sui topi.

Dopo aver somministrato agli animali diverse quantità di Mucuna pruriens, il team ha valutato i livelli di dopamina, noradrenalina e serotonina. I topi sono stati valutati in test di catalessi, test di nuoto forzato, test rotarod e test di attività locomotoria dopo essere stati sottoposti a un trattamento con aloperidolo (un farmaco antipsicotico che può indurre catalessia se assunto in dosi massicce).

Gli studiosi hanno così scoperto che il fagiolo di velluto, sia come frazione alcaloide sia come frazione di amminoacidi, migliora le prestazioni dei neurotrasmettitori meglio di quanto facciano gli antidepressivi e i farmaci usati per il trattamento del Parkinson. Inoltre, è stato dimostrato che il legume non è associato ad alcun effetto collaterale avverso.

I ricercatori hanno concluso che il fagiolo di velluto può servire come rimedio alternativo per la depressione associata alla malattia di Parkinson.

Contro la depressione ci viene in aiuto anche l’alimentazione. Secondo uno studio che ha coinvolto quasi 300.000 canadesi, infatti, l’aumento del consumo di frutta e di verdura può essere associato con una diminuzione delle quote di depressione, stress psicologico, umore auto-riferito, disturbi d’ansia e altri problemi di salute mentale.

Questo articolo è stato letto 41 volte.

Anti depressione, demenza, depressione, Mucuna pruriens

Comments (39)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net