ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meloni vede Merz: "Smentita assenza interesse di Berlino per l'Italia"-Gauff e i complimenti a Paolini e... Sinner: "Talento generazionale"-Paolini, trionfo a Roma dedicato a Mattarella: "Siamo riusciti a portarlo al Foro Italico"-Panatta: "Paolini grandissima, Gauff tira solo forte: non basta per il tennis"-Valanga in Svizzera, travolte diverse persone sull'Eiger-Trionfo Paolini a Roma, batte Gauff e vince gli Internazionali-Samanta Togni, la separazione dal marito: "È finita, mi ero annullata per la coppia"-Gp Imola, Piastri in pole position. Disastro Leclerc-Hamilton-Giro d'Italia, Ulissi in maglia rosa. A Plapp l'ottava tappa-Melissa Satta: "Berrettini? Sempre nel mio cuore. Il divorzio da Boateng? Ho sofferto tanto"-Usa, tempeste devastano il Midwest: oltre 20 morti tra Kentucky e Missouri-Caserta, trovato morto a Torino il 15enne scomparso a gennaio-Donna uccisa a Fregene, autopsia: coltellate a cuore e gola-Simba La Rue compie 23 anni, il messaggio dal carcere: "Festeggio in cella"-Nuova fiamma per Fedez? Il mistero del video virale su TikTok: chi è Megghi Galo-Internazionali, l'arrivo di Sergio Mattarella al Foro - Video-Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"-Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"-Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"-Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'

Test delle urine e tumore alla prostata

Condividi questo articolo:

Ricercatori dal Regno Unito riferiscono di aver creato un test delle urine in grado di predire l’aggressività di un tumore alla prostata molto prima dei metodi standard

Quando si viene colpiti da un tumore alla prostata, c’è una scelta difficile da fare: si può curare immediatamente il cancro nonostante i potenziali effetti collaterali o aspettare e vedere se si tratta di un tumore a crescita lenta che non ha bisogno di cure.
Per questo è molto importante lo studio, pubblicato sulla rivista BJU International, in cui ricercatori inglesi riferiscono di aver creato un test delle urine in grado di predire l’aggressività di un tumore alla prostata molto prima dei metodi standard, perché potrebbe aiutare a prendere quella difficile decisione.

Il nuovo test è chiamato Prostate Urine Risk (o PUR) e rappresenta un nuovo e versatile biomarker che potrebbe comportare sostanziali alterazioni all’attuale trattamento dei pazienti con carcinoma della prostata. A quanto dicono gli scienziati, individua con cinque anni di anticipo rispetto ai test attuali, chi ha bisogno di un trattamento radicale e chi ha fino a otto volte meno la probabilità di averne bisogno.

Attualmente, quando gli uomini scelgono la sorveglianza attiva e aspettano di vedere se il cancro cresce, hanno bisogno di ripetuti test: per esempio, esami del sangue, esami rettali digitali, risonanze magnetiche, biopsie, tutte procedure invasive e costanti che portano molto spesso i pazienti a scegliere per l’operazione, anche se non sono sicuri di averne bisogno.
Per evitare ciò, il test PUR si basa su una sofisticata tecnologia informatica.
Sono stati raccolti più di 500 campioni di urina di altrettanti uomini – la maggior parte aveva il cancro alla prostata, ma quasi 100 no. I ricercatori hanno esaminato l’espressione di 167 geni nei campioni e ne hanno trovati 35 che possono aiutare a prevedere quanto pericoloso possa essere un cancro alla prostata.

Inoltre, gli scienziati hanno anche monitorato la salute degli uomini per una media di sei anni e scoperto che i profili dei 23 il cui cancro è progredito erano significativamente diversi da quelli a cui non era successo.
Ci vorranno ancora anni prima che il test sia disponibile in commercio, ma si tratta di una ricerca davvero interessante.

Questo articolo è stato letto 19 volte.

prostata, tumore alla prostata, Urine

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net