ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano
fertilità

Sperma da laboratorio

Condividi questo articolo:

fertilità

Il futuro della medicina per la fertilità?

Per la prima volta, gli scienziati sono stati in grado di coltivare in un ambiente di laboratorio cellule staminali spermatogonali (SSC), che sono le cellule che si sviluppano in sperma a pieno titolo.

È troppo presto per parlare di cellule da poter utilizzare in qualsiasi tipo di contesto clinico, ma questa ricerca pone le basi per sviluppi rivoluzionari nell’ambito della medicina per la fertilità.

I medici hanno a lungo cercato un modo per avviare la produzione di sperma, ma in realtà isolare e generare questi SSC non è mai stato possibile.

Ora che è così, un giorno anche quei trattamenti potrebbero diventare possibili.

“Pensiamo che il nostro approccio – che è supportato da diverse tecniche, tra cui l’analisi del sequenziamento dell’RNA a singola cellula – sia un passo significativo verso l’introduzione della terapia SSC nella clinica” ha dichiarato in un comunicato stampa, Miles Wilkinson, uno dei ricercatori della San Diego School of Medicine della University of California che si è occupata dello studio.

Gli SSC possono generare più cellule staminali e fino a 1.000 spermatozoi ogni paio di secondi – ma fino a questo nuovo studio, pubblicato sulla rivista PNAS, gli scienziati non erano in grado di differenziare e isolare le SSC dalle altre cellule simili nei testicoli.

“Nel futuro, il nostro obiettivo principale è imparare come mantenere ed espandere le SSC umane più a lungo in modo che possano essere clinicamente utili”, ha detto Wilkinson nel comunicato.

Se ciò accade, si potrebbero aprire nuove opzioni genitoriali per persone transgender o non binarie, nonché per uomini di cisgender che non producono spermatozoi a causa della vecchiaia o per qualsiasi altro motivo. Per ora, gli scienziati sono solo al punto di far crescere queste nuove cellule in un contenitore.

 

Questo articolo è stato letto 32 volte.

cellule staminali, fertilità, sperma

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net