ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Int, formazione necessità assoluta per il tributarista-Gp Imola, Piastri davanti a tutti nelle libere. Hamilton quinto-Paolini-Errani, è finale nel doppio agli Internazionali: Andreeva-Shnaider battute-Conclave, il cardinale Zuppi: "Io eletto Papa? Avrei fatto come nel film di Nanni Moretti"-Leonardo Brum e Angelo Famao lasciano al'Isola dei famosi, la decisione dopo la 'crisi'-Grimaldi (Anmco): "Terapia di precisione per cure mirate in cardiologia"-Barrese (Intesa Sp): "Attenzione al mercato emiratino per accompagnare Pmi in incertezza"-Cattaneo (Enel): "I prezzi dell'energia vanno abbassati per tutte le imprese, non solo per le energivore"-Lunelli (Altagamma): "La tecnologia è una sfida ma non dimenticare l'artigianalità"-Samsung Galaxy S25 Edge, display ultrasottile e resistente grazie al Gorilla Glass Ceramic 2-Brasile, caos in Federazione: rimosso il presidente. Ancelotti a rischio?-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, cronaca di un negoziato destinato al fallimento-All'Università Lum lo Strategy innovation Forum Bari 2025 su 'Abitare il futuro'-È sempre mezzogiorno, la gaffe che imbarazza Antonella Clerici: cosa è successo-Musetti-Alcaraz, oggi semifinale degli Internazionali - Il match in diretta-Leucemia linfatica cronica, speranze da nuova terapia mirata -Arriva Meloni e Rama si inginocchia: "Edi, smettila" - Video-Startup, Costabile (Luiss): "Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino"-E' morta Teresa Vergalli, addio alla partigiana 'Anuska'-Barbieri pazzo di Sinner, la corsa in taxi per Jannik: "Paul? Ce lo mangiamo"

Specchio specchio dei miei pregiudizi

Condividi questo articolo:

I ricercatori creano uno specchio biometrico che giudica la nostra personalità così come noi facciamo con gli altri: al primo sguardo

Condizionati dalle nostre esperienze e fortificati dai nostri pregiudizi, quando vediamo una persona per la prima volta oltre a mettere, nel file del nostro cervello che la riguarda, informazioni su sesso, età, colore di capelli, altezza, mettiamo anche pareri a caldo sulla sua simpatia, sulla potenziale affidabilità, sulla presunta gentilezza. Come se fosse possibile capire tutto questo sulla base di una prima impressione.
Capita molto spesso, infatti, che dopo aver effettivamente conosciuto quella persona ci rendiamo conto di aver avuto una percezione iniziale sbagliata – un pregiudizio, appunto.

Gli scienziati hanno deciso di far luce sul problema prendendo questo meccanismo e portandolo in una intelligenza artificiale, che è stata modellata per prendere decisioni sulla base dei pregiudizi, ovvero sulla base di come noi formuliamo le nostre ipotesi su quello che vediamo.

È così che i ricercatori della University of Melbourne hanno creato Biometric Mirror, uno specchio biometrico che analizza il volto di una persona e ne mostra 14 caratteristiche, tra cui l’età, la razza, il livello percepito di fascino e di attendibilità.
Per insegnare al sistema a fare questo, i ricercatori di Melbourne hanno chiesto a volontari di giudicare migliaia di foto con le stesse caratteristiche: quelli sono stati i dati su cui il Biometric Mirror si è basato per analizzare le persone che vedeva. E poiché le informazioni fornite da questi volontari erano soggettive, anche il suo output lo era.

Per usare lo specchio biometrico, la persona deve semplicemente stare di fronte al sistema per qualche secondo: il suo volto viene analizzato rapidamente e quindi vengono elencate le caratteristiche percepite sullo schermo. Poi l’intelligenza artificiale chiede alla persona di pensare a come si sentirebbe se quelle informazioni venissero condivise con gli altri: se una riscontrata aggressività la facesse mettere sotto controllo dalle forze dell’ordine o se una mancata attendibilità le impedisse di accedere a un lavoro.
Insomma, domande interessanti sull’etica e sui limiti dell’intelligenza artificiale a seconda di come essa viene implementata e poi usata, ma non solo. Domande interessanti anche su come noi implementiamo noi stessi.

Questo articolo è stato letto 115 volte.

espressioni, pregiudizi, specchio biometrico

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net