ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Stampare le cornee in 3D

Condividi questo articolo:

Tra le molte cose possibili grazie alla stampa 3D, si potrebbe aggiungere quella di ridare ad alcune persone il dono pieno della vista

Gli scienziati della Newcastle University hanno sviluppato un bio-inchiostro che ha permesso loro di stampare con successo cornee umane in 3D, come hanno raccontato sulla rivista «Experimental Eye Research», dove hanno pubblicato la loro ricerca.

La cornea è lo strato più esterno della parte anteriore dell’occhio. Se è danneggiato da una malattia o da una ferita, una persona può soffrire di problemi alla vista o addirittura perderla. L’unico trattamento possibile quando la cornea non funziona correttamente è quello di un trapianto ma, anche se più di 15 milioni di persone ne hanno bisogno, ogni anno vengono fatti solo 44.000 trapianti, visto che mancano i donatori e quindi la domanda supera di gran lunga l’offerta.

Ecco perché le cornee stampate in 3D potrebbero essere un punto di svolta perché andrebbero a riempire quel vuoto.

Per creare le loro cornee, il team di Newcastle prima ha dovuto prima capire come creare un inchiostro bio contenente cellule staminali. Non è stato facile, ma alla fine, gli scienziati hanno capito che era necessaria una combinazione di due sostanze chimiche: alginato e collagene. A quel punto, hanno utilizzato una stampante 3D economica per costruire la cornea e lo hanno fatto in meno di 10 minuti – usando la scansione dell’occhio di una persona per determinarne le caratteristiche e assicurarsi che avrebbe avuto una corrispondenza perfetta per la dimensione e la forma degli occhi del destinatario. Una volta stampata la struttura, il team ha permesso alle cellule staminali di crescere attorno all’impalcatura fornita dall’alginato e dal gel di collagene – sono le cellule staminali la vera cornea. Dopo una settimana, l’83% dei cheratociti (un tipo specifico di cellule cornea) era ancora vivo: un risultato promettente che indica che le cellule potrebbero, in effetti, sostituire le cornee umane.

Siamo ancora lontani dai test su organismi umani, ma comunque possiamo dire che è stata stampata in 3D la prima cornea umana al mondo. Speriamo che non passi troppo prima che questo risultato possa cambiare la vita di milioni di persone.

Questo articolo è stato letto 30 volte.

3D, cornee, stampante, vista

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net