ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania-Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri-Maturità, Valditara: "Chi boicotta l'orale dovrà ripetere l'anno"

Le 5 verità sul microonde

Condividi questo articolo:

Il microonde è uno strumento di uso comune: come funziona? Fa male? Rovina i cibi?

Il microroonde è una soluzione rapida e conveniente per scaldare i nostri piatti e ormai è presente in quasi tutte le case. Alcuni sono scettici sullo strumento e temono che le radiazioni siano pericolose o che possano danneggiare e rendere meno salutari i nostri alimenti.

Il forno microonde funziona trasformando l’energia elettrica in onde elettromagnetiche, chiamate microonde. Queste onde stimolano le molecole nei cibi e fanno sì che inizino a vibrare girando attorno a loro stesse e scontrandosi: questo trasforma l’energia in calore.

Le radiazioni sono pericolose?

Questi forni producono radiazioni elettromagnetiche. Sia chiaro che nonostante si chiamino radiazioni non hanno nulla a che vedere con bombe atomiche o i disastri nucleari. Sono radiazioni simili a quelle che producono i nostri telefoni cellulari. I forni a microonde sono schermati e quindi le radiazioni prodotte non dovrebbero uscire. L’unica precauzione è tenersi a 30 cm di distanza; ovviamente il forno deve essere integro e in buone condizioni!

Rende i cibi meno nutrienti?

Ogni forma di cottura riduce il valore nutritivo dei cibi. Secondo alcunistudi la cottura a microonde non ha effetti peggiori rispetto ad altri metodi di cottura, anzi, da questo punto di vista sarebbe meglio della cottura in pentola a pressione o della bollitura.

Riduce la formazione di componenti dannosi

Un vantaggio della cottura nel microonde è che il cibo si cuoce da solo e non viene a contatto con altre sostanze, come nella frittura. Di solito la temperatura non supera i 100 gradi.

Ad esempio, guardando al bacon, se lo scaldassimo nel microonde rilascerebbe meno nitrosamine (che si formano quando i nitrati vengono scaldato troppo)

Evitare recipianti di plastica

Molti contenitori di plastica contengono componenti dannosi per la salute, per questo è meglio evitare di metterli nel microonde a meno che non sia specificamente scritto che sono adatti.

Il calore elimina i batteri

La cottura nel microonde potrebbe essere meno efficace contro i batteri rispetto ad altri metodi. Le temperature sono inferiori e inoltre i tempi di cottura sono più brevi.

Tirando le somme, è uno strumento utile e rapido che non va demonizzato, anche se ci sono alcuni alimenti che non vanno messi nel microonde.

a.po

 

Questo articolo è stato letto 185 volte.

alimentazione, calore, cibi, microonde, Pericolo, radiazioni, salute

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net