ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nhrg, nel primo semestre 2025 segnali positivi per il mercato del lavoro-Affitti brevi, Cleanbnb: "Serve una regolamentazione equilibrata non un attacco ideologico"-Intoo, 7 donne over 50 su 10 temono impatto sul benessere di carriera prolungata-Borsellino, le lacrime del figlio Manfredi: "Lasciato solo, ancora cerchiamo l'amico che lo tradì"-Attende l'ex al rientro dal lavoro e la strangola, 33enne fermato per omicidio-Hamilton, nuova fidanzata? Il pilota Ferrari e la 'storia' con la cantante Raye-Morbillo, 52 casi a giugno in Italia. Iss: "Verificare status vaccinale prima delle vacanze"-Il più grande meteorite marziano è stato venduto per 5,3 milioni di dollari-Tomorrowland, incendio distrugge il palco principale: ma il festival proseguirà-Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render-Tech Conference, Cohen (TeamSystem): "Presentiamo un cambio di paradigma"-Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson-Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia-Innovazione, TeamSystem: nel 2024 1 fattura su 5 è stata gestita con AI integrata in propri software-Coca-Cola, Trump rivendica: "Convinti a usare zucchero canna al posto di sciroppo mais"-Condannato per strage Corinaldo, Andrea Cavallari preso a Barcellona: era evaso dopo la laurea-Panatta, nuovo sfottò a Bertolucci in versione... bagnino-Forlì, donna travolta e uccisa da auto pirata: indagini in corso-Kate Middleton alla finale di Wimbledon, gesto da 'gentleman' di McConaughey-Mille giorni di governo Meloni, la premier alla Cisl: "Creati più di 1 milione di posti di lavoro"

I temibili Pokémon

Condividi questo articolo:

C’è stata una guerra di cui abbiamo saputo poco: quella dei militari canadesi contro le incursioni nelle loro basi dei terribili Pokémon Go

La CBC News ha ottenuto centinaia di pagine di documenti che descrivono in dettaglio gli sforzi delle forze armate canadesi per superare un avversario inaspettato: i Pokémon Go.

A pochi giorni dal lancio di questo gioco nel luglio 2016, secondo quanto riferito, i giocatori hanno iniziato a vagare nella proprietà militare alla ricerca delle queste creature virtuali e dei punti che la loro cattura gli avrebbe fatto accumulare: l’app, infatti, incoraggiava gli utenti a esplorare gli spazi che avevano intorno, guardandoli attraverso lo schermo del telefono, perché strane creature e oggetti virtuali sarebbero apparsi in luoghi reali.

Secondo quanto trovato in questi documenti appena rilasciati, l’intrusione di questa app nella vita della base militare, ha lasciato i soldati divertiti e sbigottiti per la sua intensità.
I documenti includono una serie di citazioni cariche di battute che illustrano la confusione dell’esercito canadese sia sull’afflusso di giocatori di

Pokémon Go sia sul gioco stesso. Mail che parlano di PokeGym e PokeStop, ammettendo di non avere la minima idea di cosa siano, oppure battute sul fatto che per capire meglio questo problema forse avrebbero dovuto assumere un dodicenne.

La migliore uscita, però, rimane quella di un militare che, trovandosi di fronte al fatto che molti giocatori stessero affollando il Museo della Guarnigione del CFB Petawawa alla ricerca diPokémon ha detto: «Forse alcune persone in più visiteranno il museo!».

Insomma, un’ulteriore prova di come alcune pratiche che ormai la tecnologia e il tempo che viviamo ci fanno sembrare normali, viste d fuori sono davvero di una bizzarria esilarante.

Questo articolo è stato letto 33 volte.

Canada, guerra, militari, Pokemon go

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net