ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vaiolo scimmie, in Italia primo caso del clade Ib: tornato da viaggio in Tanzania-Diogo Jota morto in incidente stradale, giocatore del Liverpool aveva 28 anni-Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più
future pandemie

Future pandemie, come prevenirle

Condividi questo articolo:

future pandemie

Un nuovo studio delinea i modi per prevenire future pandemie

Come sappiamo e come abbiamo provato sulla nostra pelle per primi dopo la Cina, la pandemia causata dal Coronavirus ha devastato la società così come la conoscevamo in molti modi. Oltre alle morti causate, il COVID-19 ha portato a un grave rallentamento economico in tutto il mondo.

Milioni di persone hanno perso il lavoro, le aziende hanno chiuso, i settori sono andati in crisi.

E anche se si stanno facendo dei test per produrre un vaccino che ci possa proteggere da questo specifico nemico, non ci sono certezze sulla possibilità di evitare future pandemie.

Gli scienziati sono molto preoccupati dalla possibilità che si verifichi un’altra pandemia prima di quanto ci aspettiamo: per questo, si sono impegnati a cercare dei modi per prevenirle.

Uno studio pubblicato sulla rivista Science suggerisce che potremmo evitare un’altra pandemia solo se decideremo di controllare le interazioni tra uomo e fauna selvatica e propone modi per garantire che i virus degli animali non vengano trasferiti nell’uomo.

Gli scienziati hanno suggerito misure che potrebbero ridurre l’interazione uomo-fauna selvatica e aiutare a prevenire la diffusione di malattie.

Allo stesso tempo, queste misure potrebbero proteggere l’ambiente.

Le misure proposte comprendono la fine del commercio illegale di specie selvatiche, la conservazione delle foreste e il miglioramento della sorveglianza delle malattie, tutte misure che conosciamo da tempo ma sulle quali abbiamo deciso di non investire.

Infatti, sebbene siano state adottate misure simili da parte di alcuni governi, la maniera in cui veniva calcolata la gravità di queste azioni è sempre stata discutibile.

Lo studio, in questo senso, fornisce le prove che mostrano che sia il commercio illegale della fauna selvatica che la deforestazione potrebbero essere eliminati con una sola frazione del costo economico che ci è voluto per gestire la crisi causata dal Coronavirus.

Se tali azioni non venissero intraprese e si verificasse un’altra pandemia nel prossimo futuro, l’impatto potrebbe essere ancora più devastante per il mondo.

 

Questo articolo è stato letto 74 volte.

coronavirus, COVID19, pandemia, prevenire, prevenzione

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net