ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Farmaci malattie rare: report ExploRare3.0 su Proms, estensione indicazioni e spesa Ssn-Meloni riceve il 3 giugno Macron a Roma-Imprese, Moratti: "Semplificare vincoli troppo onerosi di transizione digitale ed ecologica"-Sostenibilità, Procaccini: "Elettrificazione forzata parte delle criticità scorsa legislatura europea"-Federdistribuzione, Buttarelli: "Settore investe in sostenibilità e innovazione, Ue ci sostenga"-Simpatia, verità e poco politically correct: il successo di Balotelli a Belve-Mattarella: "Nessun potere è immune da vincoli e controlli"-Conclusa la 'Maratona' bullismo, nell'indagine giovani si raccontano 'ci sentiamo soli'-Camilla Sanvoisin, assolto il fidanzato per possesso di metadone-Nuova evasione dal carcere di Bollate, 55enne ammessa a lavoro esterno non rientra in istituto-Juventus, Giuntoli in bilico: Comolli nuovo dirigente bianconero?-Mobilità, Vota (Bolt): "Lavorare per cambiarla nelle città italiane"-Metro Italia, inaugurato a Pontedera terzo deposito dedicato a consegne dirette a clienti-Dazi, Nardella: "Rispondere allo stesso modo ci penalizza, dobbiamo riaprire discorso su web tax"-Bullismo, De Sario: "Vissuto come minaccia pervasiva più della droga"-Bullismo, Marmorato: "Formare i genitori prima dei ragazzi"-Stop ai passeggeri frettolosi, in aereo arriva la multa: l'idea in Turchia-Caleb Followill ko, unfortunio per il frontman dei Kings of Leon: tour annullato-realme GT 7: il nuovo Flagship Killer ridefinisce potenza e autonomia con attenzione al design-Alcaraz vince, ma il look fa discutere. Critiche a completo e taglio di capelli

Facebook lancia il suo “Chi l’ha visto?”

Condividi questo articolo:

Facebook lancia un nuovo servizio per trovare i bimbi scomparsi. Per il momento funzionerà solo negli USA

Bimbi scomparsi: non c’è solo la Polizia o “Chi l’ha visto”, ora nelle ricerche entra in campo anche Mark Zuckerberg. Facebook infatti lancia ‘alert’ per i minori scomparsi, in collaborazione con le forze di pubblica sicurezza.

In pratica il sistema sfrutta gli smartphone per diffondere la notizia della scomparsa dei bambini. 

Se ci troviamo in una determinata area nella quale un bimbo è scomparso, apparirà nel nostro flusso di notizie una scheda del minore che non si trova con foto e informazioni utili per riconoscerlo. Facebook in questo caso si occupa sono della diffusione della notiza, mentre i contenuti vengono gestiti dalle forze di polizia. Per il momento il sistema verrà attivato solo negli Stati Uniti.

“In passato gli utenti della piattaforma si sono già mobilitati per casi di bambini scomparsi, abbiamo pensato di adottare questo metodo per mettere a frutto il potere della nostra community”, ha dichiarato Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook.

Sempre riguardo al fondatore di Facebook: vi siete mai chiesti perché si veste sempre alla stessa maniera?

a.po

Questo articolo è stato letto 16 volte.

Alert, bambini, facebook, Missing, Polizia, Scomparsi

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net