ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'
occhi

Esistono malattie che si possono leggere nei nostri occhi

Condividi questo articolo:

occhi

In che modo gli occhi potrebbero aiutare a segnalare il rischio di alcune malattie?

Gli occhi, a quanto pare, non sono solo lo specchio dell’anima ma anche una finestra sulla salute del nostro cervello, a sentire la notizia di un nuovo studio del governo statunitense, riportata da US News.

I ricercatori hanno scoperto che gli anziani affetti da retinopatia sonno maggiormente a rischio di avere un ictus, così come di avere i possibili sintomi di demenza, e che, in media, tendono a morire prima dei loro coetanei che non soffrono la medesima condizione degli occhi.

La retinopatia si riferisce a una malattia della retina, il tessuto sensibile alla luce nella parte posteriore dell’occhio.

È spesso causato dal diabete o dall’ipertensione, che possono entrambi danneggiare i piccoli vasi sanguigni che riforniscono la retina.

La retinopatia può portare a cambiamenti della vista, come difficoltà a leggere o vedere oggetti lontani. Nelle fasi successive, i vasi sanguigni danneggiati possono fuoriuscire e causare disturbi visivi come macchie scure o strisce simili a ragnatele, secondo il National Eye Institute (NEI).

Gli studi hanno collegato una retinopatia più grave a un rischio di ictus più elevato, probabilmente perché entrambi coinvolgono i vasi sanguigni malati.

Nel nuovo studio, in attesa di pubblicazione, i ricercatori hanno scoperto che le persone con segni di retinopatia avevano il doppio delle probabilità di riportare una storia di ictus, rispetto a quelle senza evidenza della malattia degli occhi. Allo stesso modo, avevano il 70% di probabilità in più di segnalare problemi di memoria, un potenziale indicatore di demenza.

Non è chiaro se la retinopatia predice effettivamente un futuro ictus o futuri problemi di memoria, così come non è chiaro quale condizione si sia verificata per prima. Il punto, ora, è continuare a seguire i pazienti per poter sapere se la retinopatia predice un rischio di ictus più elevato e se rilevare la retinopatia fa la differenza in tale rischio.

 

Questo articolo è stato letto 124 volte.

ictus, malattie, memoria, occhi, retinopatia

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net