ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Usa, capo del Pentagono: "Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti"-Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città-Federico Riva record italiano nel miglio a Oslo, superato Gennaro Di Napoli dopo 33 anni-Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: "Le ragioni di un successo"-Trump: "Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin" - Video-Iran, altolà di Trump a Israele: "Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 giugno-Trump blocca legge auto elettriche: "Per questo non piaccio più a Musk". E annuncia dazi più alti-Feltri: "Sono innamorato di Giorgia Meloni, è una fuoriclasse"-Emanuela Orlandi, parla ex allieva della scuola di musica: "Due volte la vidi salire su un'auto nera"-Referendum, Meloni: "Sinistra non mi sorprende, se perde c'è sempre problema di democrazia"-Previdenza: Diego Buono riconfermato presidente di Cassa Geometri-Roma, madre e figlia morte a Villa Pamphili. Si stringe il cerchio su killer-Finnair: Geoffrey Carrage nuovo Regional Manager per l’Europa del Sud-Food: apre a Roma 'I burger di Cicciogamer89, primo ristorante firmato dallo youtuber-Costanza Caracciolo scopre di avere una diastasi: "Mi dicevano che sembravo incinta"-Carabiniere ucciso, ecco l'identikit dei banditi: anche un assalto a portavalori nel curriculum-Samp-Salernitana, tifosi del Genoa comprano biglietti con nomi falsi: cos'è successo-Sinner torna a Sesto Pusteria dopo il Roland Garros. Il sindaco: "La Panda, il gatto e..."-Farmaci, monoclonale dimezza proteinuria in nefropatia da immunoglobulina A
covid19 vera causa letalità virus

COVID19: scoperta la vera causa della letalità del virus

Condividi questo articolo:

covid19 vera causa letalità virus

Non si tratta della polmonite, la vera causa della terribile letalità del virus è la tromboebolia polmonare

Nessuno riusciva a spiegarsi come mai, nonostante le rianimazioni e le intubazioni, fossero così tanti i decessi per una polmonite interstiziale, anche tra soggetti giovani. La lucidità e la competenza di eccellenti diagnosti italiani, tra cui un cardiologo di Pavia, neurologi e anatomopatologi, sono riuscite a svelare quello che ad occhio nudo non era così facilmente rilevabile.

A venire in soccorso delle importanti intuizioni, gli esiti delle coraggiose autopsie – che venivano evitate dato il grado di pericolosità dell’infezione – fatte su alcune vittime, soprattutto di età inferiore ai 40 anni, il cui tragico aggravamento appariva inspiegabile.

Alla luce di quello che si sapeva fino ad ora, l’unica soluzione per sostenere i pazienti con serie difficoltà respiratorie era fornire loro ossigeno o intubare. Dolore e frustrazione di fronte a tanti decessi continuavano ad urlare a gran voce: “perché”?!

Oggi, forse, quel “perché” ha trovato una risposta.

Grazie agli anatomopatologi la causa di tanta letalità oggi sembra avere un nome, Tromboembolia Venosa Generalizzata, soprattutto Tromboembolia Polmonare TEP.  Sono dunque le microtrombosi venose, non la polmonite, a determinare la fatalità del virus. Segni difficili da cogliere senza un esame più approfondito e intuizioni preziose. I segni delle microembolie, infatti, apparivano sfumati, anche all’ecocardio.

Il problema è cardiovascolare, non respiratorio. Come esito della grande infiammazione, che è la risposta immunitaria del nostro organismo al virus, il nostro sistema cardiovascolare viene compromesso fino ad indurre trombosi. E allora forse per salvare vite bisogna sciogliere il trombo, o meglio ancora prevenire queste tromboembolie.

Una scoperta, questa, che, sia pur con le dovute cautele, porta con se importantissime ricadute anche sulla scelta e l’efficacia del farmaco più appropriato per curare la malattia.

Oggi, infatti è proprio l’eparina, un notissimo anticoagulante, il farmaco che sembra più efficace per ridurre i danni causati da Covid19.

 

 

Questo articolo è stato letto 25.821 volte.

coronavirus, COVID19, eparina, letalità, tomboembolia polmonare, vera causa

Comments (9)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net