ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"
furetti

Covid-19: un farmaco, in sole 24 ore, libera i furetti dal virus

Condividi questo articolo:

furetti

Il farmaco che sconfigge il virus in sole 24 ore nei furetti sarà efficace anche per l’uomo?

Secondo uno studio pubblicato su Nature Microbiology, il Molnupiravir, un farmaco antivirale usato per contrastare l’influenza, sarebbe in grado di bloccare completamente la trasmissione del virus Sars-CoV2 nei furetti in sole 24 ore.

Si capisce bene che se questo farmaco dimostrasse la sua efficacia anche sull’uomo, saremmo di fronte a una possibilità incredibile di contrasto al Covid-19, essendo oltretutto il Molnupiravir un farmaco che si assume per via orale – quindi con una modalità molto semplice.

Per questo, da giugno, è partita la sperimentazione sull’uomo da parte dei ricercatori della Georgia State University che sono dietro allo studio, perché uno strumento del genere sarebbe capace di bloccare la trasmissione della malattia, battendola su quello che è la forza con cui si è espansa in tutto il mondo, ovvero la sua modalità di contagio.

Quando i ricercatori hanno iniziato la sperimentazione sui furetti (che sono stati scelti perché trasmettono facilmente il virus), gli animali che sono stati infettati per essere studiati, hanno ricevuto la somministrazione del farmaco due volte al giorno.

I test hanno mostrato che il Molnupiravir non solo impediva l’evoluzione della malattia, ma bloccava anche il contagio.

Si tratta ovviamente di una bellissima notizia, ma sono molti gli scienziati che da più parti invitano alla prudenza: il fatto che funzioni così bene sui furetti, infatti, non vuol dire che funzionerà bene anche sugli uomini – ci sono altri casi in letteratura medica di farmaci che riuscivano ad agire perfettamente sugli animali ma poi fallivano con le persone.

Le fasi II e III dello studio termineranno il 30 dicembre, quindi possiamo continuare ad essere cautamente ottimisti intanto che restiamo in attesa dei primi dati. E, come sempre, sperare.

 

Questo articolo è stato letto 197 volte.

blocco del contagio da coronavirus, farmaco, furetti, monlupiravir

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/covid-19-un-farmaco-in-sole-24-ore-libera-i-furetti-dal-virus/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/covid-19-un-farmaco-in-sole-24-ore-libera-i-furetti-dal-virus/ […]

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net