ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Casa Bianca: "Trump soffre di insufficienza venosa cronica"-Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino-Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner-Bambina muore in incidente su A1, donati gli organi-Palermo, interviene per difendere un commerciante: aggredito l'assessore Ferrandelli-Cybersecurity: Nobile (Agid), 'servono regole integrate per Ia, privacy e sicurezza'-Roma, stop ai botti di Capodanno: vietati dal 1 dicembre al 31 gennaio-Inchiesta urbanistica Milano, gruppo Pd: "Noi con Sala, rigettiamo narrazione tossica"-Frank Matano, il talento del giudice di Italia's Got Talent: "Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi"-MotoGp, si corre a Brno: programma e dove vedere Gp Repubblica Ceca in tv-Infezione da West Nile: cos'è la malattia, sintomi e raccomandazioni-Finals a Torino anche nel 2026, l'annuncio del presidente Fitp Binaghi-Roma, trovate ossa umane in terreno a La Monachina-Tour de France, Pogacar domina 12esima tappa e torna in maglia gialla-Giovani, Pratolongo (Heineken Italia): "Oggi vince la socialità fisica su quella virtuale"-Giovani, Filippi (Heineken Italia): "Sono sempre più alla ricerca di socialità"-Italia's Got Talent, Alessandro Cattelan giudice: tutto sulla nuova edizione-Sinner, il 'consiglio' di Navarro per US Open: "Devi migliorare a rete"-Cybersicurezza, Iezzi: "Con operazione Eastwood compromessa operatività hacker filorussi NoName057"-Dieci anni da morte di Jules Bianchi, il ricordo 'commosso' di Leclerc
virus yezo

Cos’è il virus Yezo? Dobbiamo averne paura?

Condividi questo articolo:

virus yezo

Trasmesso dalle zecche, gli effetti ha sull’uomo

Il virus Yezo è un virus finora sconosciuto che è stato recentemente scoperto in Giappone. A quanto dicono gli scienziati si trasmette tramite punture di zecca e provoca febbre e una riduzione delle piastrine e dei globuli bianchi.

Lo studio che racconta questa scoperta, pubblicato su Nature Communications, spiega che almeno sette persone sono state infettate da questo orthonairovirus in Giappone dal 2014 ma che, finora, nessun decesso è stato confermato.

È molto probabile che la malattia si trovi al di fuori di Hokkaido, quindi dobbiamo indagare con urgenza sulla sua diffusione“, ha detto in un comunicato stampa universitario Keita Matsuno, virologo presso l’Istituto internazionale per il controllo delle zoonosi dell’Università di Hokkaido.

Sono stati due i casi che hanno fatto partire la ricerca su questo nuovo virus, avvenuti tra il 2019 e il 2020: persone ricoverate in ospedale con febbre e dolore alle gambe dopo essere stato morse da zecche.

Le analisi genetiche dei virus nei campioni di sangue dei due pazienti hanno identificato un virus che non era mai comparso prima: il virus Yezo, appunto.

I test su campioni di sangue di altri pazienti ospedalieri che avevano sintomi simili dopo i morsi di zecca dal 2014 hanno rivelato altri cinque pazienti che sono entrati in contatto con il virus Yezo negli ultimi anni.

I ricercatori sono quindi passati alla ricerca della fonte del virus e hanno trovato anticorpi per il virus in cervi sika e procioni di Hokkaido e RNA del virus in tre principali specie di zecche a Hokkaido, secondo lo studio.

Le malattie trasmesse dalle zecche sono una minaccia globale, quindi occorre prestare attenzione.

Questo articolo è stato letto 89 volte.

giappone, hokkaido, puntura di zecca, virus yezo, zecche

Comments (12)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net