ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"-Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): "Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità"-Roberto Ciufoli: "Ho avuto un tumore al rene, ecco i segnali d'allarme"-Welfare, Tasca (A2a): "Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti"-Caso Grillo jr, la sentenza slitta a settembre-Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar 'Prevenzione e corretti stili di vita'-Bimbi scomparsi, un incubo ricorrente tra cronaca e mistero: i casi prima di Allen-Re Carlo e il principe Harry si riavvicinano? A Londra un "summit di pace segreto"-Bolzano, bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: è grave-Sinner vince Wimbledon, Panatta inventa 'Bertolucci carotone boy'-La minaccia dei dazi Usa pesa sull'Europa ma intanto gli affari di Trump vanno a gonfie vele-A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti-Ue, Sefcovic: "Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa"-Giuli contro il 'Corriere': 'Censurata mia intervista. E poi siamo noi gli illiberali'-Bertolucci: "Sinner ha scritto pagina di storia, dobbiamo dirgli grazie"-Sinner batte Alcaraz e Calcio, è Re indiscusso dei social media: indagine Socialcom-Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid

Cannabis per combattere i superbatteri

Condividi questo articolo:

Un nuovo composto a base di cannabidiolo potrebbe essere l’arma segreta contro i batteri resistenti agli antibiotici

Durante l’incontro annuale della American Society for Microbiology di San Francisco, Mark Blaskovich, un ricercatore senior della University of Queensland, ha presentato una scoperta riguardante un altro possibile uso medico del cannabidiolo (CBD), il composto della cannabis che non ha effetti eccitanti. Secondo Blaskovich, il CBD sarebbe straordinariamente efficace nell’uccidere una serie di batteri, inclusi diversi ceppi di quelli resistenti agli antibiotici – il che significa che potremmo finalmente aver trovato una nuova arma per combattere la guerra contro i superbatteri.

Attraverso la sua ricerca, Blaskovich ha scoperto che una forma sintetica di CBD era in grado di uccidere diversi tipi di batteri Gram-positivi in ??laboratorio, compresi quelli che possono portare a MRSA e polmonite. È stato anche efficace nel trattamento di un’infezione della pelle nei topi. Tuttavia, il CBD non si è dimostrato efficace contro i batteri Gram-negativi, che sono generalmente più resistenti agli antibiotici.

Lo studio di Blaskovich, comunque, ha dato risultati davvero promettenti finora, ma è ancora nelle prime fasi – il suo lavoro deve ancora essere rivisto da colleghi o pubblicato su una rivista scientifica, e anche lui non è sicuro di quale sia la particolare caratteristica che sta permettendo al CBD di uccidere il batteri.

Ovviamente ci vuole ancora molto tempo prima che il composto possa agire sulle infezioni umane, ma intanto è una buona strada da percorrere.

 

Questo articolo è stato letto 22 volte.

antibiotici, Batteri, cannabis

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net