ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Benedetto XVI, un pontificato (anche) nel segno di Twitter

Condividi questo articolo:

Benedetto XVI ha voluto sperimentare i new media con l’uso di Twitter. Ha persino usato il latino per comunicare sul social network dei 140 caratteri

‘Cari amici, è con gioia che mi unisco a voi via twitter. Grazie per la vostra generosa risposta. Vi benedico tutti di cuore’. Con questi 140 caratteri il Papa, Benedetto XVI, lo scorso 12 dicembre faceva il suo ‘ingresso’ su Twitter. Ad oggi, ultimo giorno del suo Pontificato i followers italiani di papa Ratzinger (su Twitter Pontifex_it) hanno superato la bellezza di 340 mila unità; quelli di lingua spagnola le 740 mila unità. C’è un profilo di Pontifex anche in francese, tedesco, arabo, portoghese e inglese. A quest’ultimo sono iscritti più di un milione e mezzo di followers. Un segno dei tempi, della capacità della Chiesa di comunicare e di voler far giungere a tutti il messaggio cattolico, universale. Una Chiesa che non rimane ai margini della comunicazione ma che sfrutta i media (specialmente quelli nuovi) per dialogare, divulgare, far conoscere e farsi conoscere.

Il pontificato di Benedetto XVI tra le tante cose, per le quali sarà ricordato, di sicuro sarà menzionato per l’avvio dell’uso di Twitter, come mezzo di diffusione del messaggio evangelico. L’immagine di un Papa troppe volte descritta come quella di un Pastore conservatore, o solo ‘guardiano’ della Fede e della Dottrina, deve fare i conti invece con la capacità, dimostrata da parte di Benedetto XVI, di aver saputo usare i mezzi di comunicazione che anche il web mette a disposizione.

Il Papa che ha reintrodotto la messa in latino è anche il Papa che ha usato il latino su Twitter: in un tweet, lo scorso 20 gennaio scriveva: ‘Unitati christifidelium integre studentes quid iubet Dominus? Orare semper, iustitiam factitare, amare probitatem, humiles Secum ambulare’. Tradotto in italiano il tweet di Benedetto XVI, relativo alla settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, suona così: ‘che cosa ci chiede il Signore per l’unità dei Cristiani? Pregare con costanza, praticare la giustizia, amare la bontà e camminare con Lui’. Il latino su Twitter è stata una delle cose che ha colpito gli osservatori e i followers di Benedetto XVI. D’altronde, si sa, il latino è una lingua sintetica, concisa, precisa, proprio come impone Twitter, con i suoi 140 caratteri. Mai come ora tradizione e innovazione hanno coinciso. 

 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

benedetto XVI, Benedetto XVI e twitter, papa, Papa e twitter, twitter

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net