ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Parma, feto ritrovato sul marciapiede: indaga la polizia scientifica-Kate Middleton, nuova statua di cera al Madame Tussauds - Video-Milan, come sarà la nuova maglia? Tutte le curiosità-Gloria Peritore: "Io, il titolo europeo e la boxe femminile. Così si può crescere"-Lo spazio europeo dei dati sanitari non è in contrasto con la tutela della privacy: l'analisi di Guido Scorza-Giudice pool con Falcone e Borsellino: "Ancora oggi connivenze, cittadini si ribellino"-Birra, Peroni promuove la parità di genere con il progetto BeHer-Nella scuola di Venosa si progettano cantine, in Basilicata premiati aspiranti geometri del vino-Campania, arrestati tre sindaci in due giorni-Insieme contro disagio giovanile, il 28 maggio 'Maratona' contro il bullismo-Tumori, Grossi (Iaea): "Sostenere Cnao e la cultura dell'utilizzo dell'energia nucleare"-Giro d'Italia in Toscana, vince prevenzione con campagna Merck su cancro vescica-Lombardia prima regione d'Europa manifatturiera, nel primo trimestre 2025 segnali positivi-Sindaco Sorrento arrestato, telecamera riprende staffista mentre conta i soldi - Video-Imprese, Promotion Awards 2025: assegnati ad Alperia cinque riconoscimenti-Fecondazione, Consulta: "Entrambe le madri possono riconoscere figlio alla nascita"-Coripet, nel 2024 raccolte oltre 165mila tonnellate di bottiglie in Pet-Berrettini, l'incubo continua: salterà anche il Roland Garros-Il Velista dell’Anno Fiv a Marta Maggetti: "Sono felicissima e onorata"-Acqua in bottiglia, test boccia 6 marche su 21: livelli eccessivi inquinante Tfa
alzheimer

Arriva l’algoritmo che prevede chi si ammalerà di Alzheimer

Condividi questo articolo:

alzheimer

Un nuovo algoritmo ideato dalla IBM può prevedere chi si ammalerà di Alzheimer, vediamo come

Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale costruito da IBM potrebbe essere in grado di aiutare i medici non solo a diagnosticare ma anche a prevedere l’insorgenza della malattia neurogenerativa nota come Alzheimer, anni prima che inizino ad emergere i sintomi.

Come spiega un articolo del New York Times, tutto quello di cui ha bisogno l’algoritmo è leggere qualcosa scritta dalle persone che deve analizzare.

Confrontando i campioni di scrittura dei partecipanti a uno studio nel corso degli anni, infatti, un algoritmo è stato in grado di prevedere l’insorgenza dell’Alzheimer con molti anni in anticipo e con una precisione del 75%, offrendo ai medici un potenziale nuovo strumento per individuare questa malattia e altre gravi condizioni neurodegenerative molto prima di quanto non sarebbero altrimenti riusciti a fare.

L’algoritmo ha esaminato i dati di uno studio neurologico con 270 partecipanti ai quali è stato chiesto, tra le altre cose, di descrivere vividamente ciò che stava accadendo in una semplice immagine più volte nel corso degli anni.

Secondo la ricerca pubblicata sulla rivista The Lancet, l’algoritmo, basandosi solo su questi campioni, ha imparato a identificare schemi come un linguaggio sempre più ripetitivo, degli errori di battitura o delle parole mancanti come segni di malattia neurodegenerativa.

Ora che è stato testato sull’Alzheimer, il team IBM prevede di andare avanti e testare l’algoritmo anche per altre condizioni neurologiche, secondo il New York Times.

Si tratta del primo studio che riesce a individuare questa malattia in persone completamente sane, potrebbe essere davvero una svolta per le ricerche in questo specifico campo della neurologia.

 

 

 

Questo articolo è stato letto 120 volte.

algoritmo, algoritmo per prevenire alzheimer, Alzheimer, ibm, prevenire Alzheimer

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/arriva-lalgoritmo-che-prevede-chi-si-ammalera-di-alzheimer/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/arriva-lalgoritmo-che-prevede-chi-si-ammalera-di-alzheimer/ […]

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net