ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papi (UniFe), 'prevenire virus sinciziale in over 60 riduce ricoveri'-Pride: Picierno, 'felice che Pd aderisca a tutte le manifestazioni in Italia'-Articolo 1: Speranza e Schlein all'omaggio a Epifani al Verano-Tennis: Roland Garros, Jabeur battuta in rimonta e Haddad Maia vola in semifinale-Ambiente e Salute, al via l'Apulian One Health Meeting-Maltempo: Meloni a territorio, 'continuiamo a collaborare, sta funzionando'-Italia-Kenya, Barbaro: "Verso rinnovo protocollo d’intesa su sviluppo sostenibile"-Canoa: gli azzurri dello slalom fanno rotta su Praga per la seconda prova di Coppa del mondo-Università: a Pavia il 20 giugno la 'Notte bianca delle lauree magistrali'-Omicidio Senago: pm, 'no riscontri su ipotesi complici, lui ossessionato da pulizia'-Ucraina: diga Kakhovka, sommerso parco nazionale, migliaia di animali uccisi-Omicidio Senago: procura chiederà rito immediato per Impagnatiello-Vaccini: Vitale (UniPa), 'entusiasta di avere nuovo strumento contro Rsv'-Andreoni (Simit), 'anti-Rsv era atteso, virus causa polmoniti anche in adulti'-Maltempo: Meloni, 'obiettivo indennizzi al 100%, non disperdere risorse'-Mes: Danti-Ferrandino (Az-Iv), 'per mancata ratifica Italia paga prezzo altissimo'-Ue: Mattarella a studenti,'Europa è luogo ideale fatto di persone, valori e sogni'-Pnrr: Freni, 'operazione trasparenza sui progetti, da Lega massimo impegno'-Davines rinnova partnership con Plastic Bank-Lombardia: ass. Beduschi, 'ordinanza su peste suina difende comparto da 1,2 mld'

Allarme deodorante tossico: meglio evitare quelli a lunga durata con validità 48 ore

Condividi questo articolo:

Come avere un’igiene sicura sotto le ascelle

L’igiene personale è un aspetto fondamentale della nostra vita quotidiana, e molti di noi si affidano ai deodoranti per mantenere freschezza e sicurezza sotto le ascelle. Tuttavia, recentemente è stato sollevato un allarme riguardante l’uso di deodoranti a lunga durata con una validità di 48 ore.

Secondo gli esperti, alcuni di questi prodotti potrebbero contenere sostanze tossiche che potrebbero rappresentare un rischio per la nostra salute. Scopriamo di più su questa preoccupante scoperta.

Il rischio dei deodoranti a lunga durata

Secondo un recente articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, alcuni deodoranti a lunga durata, che promettono una protezione duratura per 48 ore, potrebbero contenere sostanze chimiche nocive per la salute umana. Queste sostanze tossiche potrebbero penetrare nella pelle e causare effetti avversi a lungo termine.

La ricerca scientifica ha evidenziato che alcune delle sostanze chimiche presenti in questi deodoranti, come i sali di alluminio, i parabeni e i triclosan, possono essere assorbite dal nostro organismo attraverso la pelle. Queste sostanze sono state associate a vari problemi di salute, tra cui irritazione cutanea, disturbi endocrini e persino un aumento del rischio di cancro.

Il sudore, inoltre, è un processo necessario al corpo in quanto indispensabile per abbassare la temperatura corporea ed eliminare le tossine, depurando il corpo.

La sicurezza come priorità

Data l’allerta riguardante i deodoranti a lunga durata, è importante che i consumatori prestino attenzione alla scelta dei prodotti per l’igiene personale. La sicurezza dei consumatori deve essere la priorità assoluta per le aziende produttrici di deodoranti e le autorità di regolamentazione.

In molti Paesi, i deodoranti sono considerati cosmetici e devono rispettare le norme e le regolamentazioni specifiche per garantire la sicurezza del consumatore. Tuttavia, è necessario un controllo ancora più rigoroso per identificare e vietare le sostanze tossiche nei prodotti per l’igiene personale.

Fortunatamente, esistono alternative sicure ed efficaci ai deodoranti a lunga durata potenzialmente tossici. I deodoranti naturali a base di ingredienti come bicarbonato di sodio, olio di cocco, oli essenziali e amido di mais possono offrire una protezione efficace contro gli odori indesiderati senza esporre il nostro corpo a sostanze chimiche nocive.

Inoltre, le marche di cosmetici naturali e biologici stanno guadagnando sempre più popolarità e offrono una vasta gamma di deodoranti sicuri e privi di sostanze chimiche aggressive.

La salute e la sicurezza dei consumatori sono fondamentali quando si tratta di prodotti per l’igiene personale come i deodoranti.

Luna Riillo

 

Questo articolo è stato letto 43 volte.

deodorante sali di alluminio, deodoranti 48 ore pericolosi, deodoranti tossici, importanza del sudore

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net