ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Russia, potente terremoto al largo coste Kamchatka: scatta allerta tsunami-Durigon: "Porteremo a casa rottamazione cartelle, 120 rate senza interessi"-Siria: "Cessati gli scontri a Sweida"-Caldo africano, terza ondata rovente: verso record in Sicilia-Tour de France, oggi 15esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-MotoGp, oggi si corre in Repubblica Ceca: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv-Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"-Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"-Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini-Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori-Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"-Superenalotto, la combinazione vincente di oggi. Sale il montepremi-Borsellino, Arianna Meloni: "Lui e la scorta eroi, strage fu molla per me e Giorgia"-Sequestrato in casa per anni con filo spinato, custodia cautelare per l'ex e tre complici-Sala indagato, Uggetti: "Amministrare non è reato, vada avanti determinato"-Ucraina, Zelensky: "Proposto a Russia nuovo round colloqui per la prossima settimana"-Auto in un fosso e corpo a 200 metri, è giallo sulla morte di Erika Strambi-Serena Williams di nuovo in campo, che colpi in allenamento-Diletta Leotta con la figlia Aria, visita speciale a papà Karius: "La felicità"-Italiana scomparsa in Tunisia, da 10 giorni nessuna notizia di Valentina Greco

Pressione alla caviglia rivela problemi a cuore e reni

Condividi questo articolo:

Basta misurare la pressione alla caviglia, al braccio e farne il rapporto per individuare eventuali problemi di cuore e reni

 

Una diagnosi veloce e fai da te per capire se ci sono problemi a cuore e reni? È semplice: basta misurare la pressione alla caviglia, al braccio e farne il rapporto. In questo modo è possibile conoscere il grado di rischio cardiovascolare. A dirlo è una revisione dei dati dello studio ARAPACIS della Società Italiana di Medicina Interna (Simi), secondo cui i pazienti con un indice pressorio caviglia/braccio inferiore a 0.9 hanno un maggior grado di aterosclerosi e soprattutto una riduzione consistente della funzionalità dei reni.

Il rapporto tra pressione caviglia/braccio individua, o aiuta ad individuare, i pazienti con fibrillazione atriale, da tenere sotto controllo. È bene specificare che la fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più diffusa, una persona su quattro la sviluppa prima o poi nel corso della vita e in Italia i pazienti sono oltre un milione. Individuata la disfunzione, sarà possibile, quindi, andare ad approfondire con ulteriori analisi e valutare la funzionalità dei reni.

‘La nuova analisi dei dati raccolti attraverso lo studio ARAPACIS ha mostrato che solo il 23% dei pazienti con fibrillazione atriale ha una funzione renale normale, uno su tre ha almeno un lieve deficit.I risultati mostrano soprattutto che i soggetti ad alto rischio di rapida progressione del danno renale, e quindi a maggior rischio cardiovascolare in generale, possono essere riconosciuti efficacemente e semplicemente con questo test di rapida esecuzione’, ha spiegato Francesco Violi, coordinatore dello Studio e Past President SIMI .

 

gc

Questo articolo è stato letto 39 volte.

cuore e reni, pressione braccio, pressione caviglia

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net