ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"-Leao, omaggio da brividi a Diogo Jota dopo il gol contro il Liverpool-Chikungunya, il 'caso zero' nel bolognese è importato: nessuna infezione autoctona-Tuffi, Pellacani da sogno: bronzo dal trampolino 1 metro
intelligenza artificiale e tweet

Intelligenza artificiale: a scuola di tweet

Condividi questo articolo:

intelligenza artificiale e tweet

Per addestrare al meglio un’intelligenza artificiale, gli scienziati la fanno esercitare con i tweet linguisticamente più bizzarri delle persone

Una delle maggiori sfide per l’intelligenza artificiale (IA) nell’elaborazione del linguaggio è capire il significato sottostante a espressioni gergali, modi di dire colloquiali e errori ortografici intenzionali.

Al fine di aiutare le IA in questo difficile compito, un team di matematici dell’Università del Vermont ha iniziato ad analizzare come i giovani modificano deliberatamente le parole quando scrivono.

Ad esempio, hanno quantificato la differenza semantica tra onomatopee come “hahaha” e “haaahaha”, nella speranza che i futuri algoritmi di intelligenza artificiale possano imparare a capirci meglio quando comunichiamo online con i nostri modi più informali.

Nella ricerca, pubblicata sulla rivista PLOS One , il team ha analizzato le cosiddette «parole estensibili» che sono apparse in 100 miliardi di tweet pubblicati negli ultimi otto anni.

Gli scienziati hanno poi escogitato due misure per valutarle: equilibrio e allungamento – ad esempio, «lololol» ha un alto valore di equilibrio, mentre «nooooo» o «yeeeees» non lo hanno perché viene ripetuta solo una lettera con un lunghezza variabile.

I ricercatori sostengono che i nostri dizionari non riflettono il modo in cui le persone comunicano effettivamente. E la comprensione di queste parole allungate, usate molto comunemente sui social media, potrebbe colmare un importante divario di conoscenza.

«Siamo stati in grado di raccogliere e contare in modo completo parole allungate come ‘gooooooaaaalll’ e ‘hahahaha’», hanno detto i ricercatori in un comunicato stampa, «e mapparle attraverso le due dimensioni di elasticità generale e equilibrio di allungamento, sviluppando allo stesso tempo nuovi strumenti che aiuteranno anche nel loro continuo studio linguistico e in altre aree, come l’elaborazione del linguaggio, l’aumento dei dizionari, il miglioramento dei motori di ricerca, l’analisi della costruzione di sequenze e altro ancora».

Questo articolo è stato letto 46 volte.

ai, Intelligenza artificiale, Tweet, twitter

Comments (9)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net