ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Anghileri (Giovani Confindustria): "Imprese resilienti e pronte a innovare ma pesa incertezza dazi"-Ranieri: "Nuovo allenatore Roma il 1° luglio? Era una battuta..."-Napoli, minacce e botte ai bimbi dell'asilo: sospesa maestra-Esperti: "Si muore più per cattiva nutrizione che per mix fumo droga e alcol"-Louis Prevost, il fratello di Papa Leone XIV, nello Studio ovale da Trump-Tananai pronto per l'estate 2025: "Sarò più attento al pubblico. Lo stadio? Non è tra i miei pensieri"-India, piogge torrenziali: 50 morti a Nuova Delhi e nel nord-Produzione sostenibile di mobili di design, Gruppo Saviola a Interzum 2025-Usa, giudice blocca revoca visto studenti stranieri Harvard:"E' arbitraria"-Breccia Fratadocchi (Nuova Collaborazione): "L'aiuto alle famiglie ha ritorno economico"-Savia (Nuova Collaborazione): "Formazione più qualificata per lavoro domestico"-Caligaris (Centro Einaudi): "1,6 milioni di lavoratori nel settore domestico 9 su 10 donne"-Russo (Centro Einaudi): "Aiutare le donne nel settore domestico fa bene alla società"-Anestesisti Siaarti, 'preoccupazione per astensione da patto pandemico Oms'-San Diego, tra le vittime dell'incidente aereo l'agente Dave Shapiro e il batterista Williams-Amazon Innovation accelerator, a Passo Corese una giornata dedicata a crescita pmi-Omicidi commessi da minori, più che raddoppiati in un anno: appello degli psichiatri-Feltri: "Su Garlasco un pasticcio. Stasi è innocente, hanno preso uno a caso"-Ucraina-Russia, Lavrov: "Irrealistici i colloqui in Vaticano"-Sognando... Ballando con le stelle, stasera 23 maggio la semifinale: gli ospiti

Il sambuco sostiene il sistema immunitario

Condividi questo articolo:

Secondo una nuova ricerca, il sambuco sostiene le difese del nostro corpo

Gli studiosi lo dicono da tempo: i polifenoli partecipano alla salute dell’intestino e, di conseguenza, del nostro sistema immunitario.

In uno studio del 2015, pubblicato sulla rivista nustraingredients.com, una miscela di polifenoli aveva migliorato la salute intestinale dei 244 soggetti, alleviando sintomi come il gonfiore, il gas e la diarrea.

In una ricerca successiva, nonostante solo il 10% della molecola ingerita avesse raggiunto la barriera intestinale, il microbiota intestinale era migliorato.

L’ultimo studio della Scuola di Medicina dell’Università di Washington offre la prova definitiva dell’esistenza di un legame tra “cibi ricchi di flavonoidi, microbi intestinali e risposta immunitaria”.

La desaminotirosina (DAT), un composto che agisce come un metabolita nell’intestino dopo l’assunzione dei flavonoidi essenziali del sambuco, può migliorare significativamente la salute del sistema immunitario e, di conseguenza, proteggere dall’influenza. I ricercatori ora stanno cercando ci capire tutto di questo processo, indentificando ogni scambio e ogni passaggio nell’ottica di produrre, un giorno, nuovi efficaci integratori.

Altri articoli consigliati per te:

Questo articolo è stato letto 25 volte.

difese, sambuco

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net