ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come andranno i mercati finanziari nei prossimi 6 mesi? Lo scenario, tra rischi e opportunità-Pisa, donna morsa al volto dal rottweiler di famiglia-Spari da auto in corsa a Chicago, 4 morti e 14 feriti-La7, Cairo: "Non siamo all'opposizione. Mentana resta"-Sapio, Colombo: "Con Baywater entrati da leader in mercato ossigenoterapia Uk"-Caldo, Amazon rafforza misure di prevenzione addetti contro temperature elevate-Monopattini elettrici, in arrivo la targa (e l'assicurazione)-Wimbledon 2025, da Djokovic a Sinner i match di oggi - La diretta-UniCamillus, iscrizioni corsi laurea triennali in Professioni sanitarie, dati AlmaLaurea premiano Ateneo-Caldo, sindacalista Cisl: "In Lombardia operai costretti a lavorare in mutande"-Da Ronaldo a Leão, i messaggi di cordoglio per la morte di Diogo Jota-Energia, Brandolini (Utilitalia): "Reti e innovazione per guidare transizione verde"-Energia, Dal Fabbro (Utilitalia): "Rinnovabili e resilienza, la sfida dei prossimi 10 anni"-Buen camino, nuovo film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre-Sardegna, tir si ribalta su Statale 131: morto camionista 48enne-Ucraina, ucciso nel Kursk vice capo Marina russa-Napoli, due anziani fratelli trovati morti in casa: ipotesi omicidio-suicidio-Università Tor Vergata, con 'Testa il Test' una simulazione utile per chi vuole intraprendere le Professioni sanitarie-Tumori, Europa Donna: "In 5 anni 1,3 milioni ore di volontariato, aiutate 281mila pazienti"-Infortuni, Meloni cita Papa Francesco: "Sicurezza lavoro come aria che respiriamo"

Il sambuco sostiene il sistema immunitario

Condividi questo articolo:

Secondo una nuova ricerca, il sambuco sostiene le difese del nostro corpo

Gli studiosi lo dicono da tempo: i polifenoli partecipano alla salute dell’intestino e, di conseguenza, del nostro sistema immunitario.

In uno studio del 2015, pubblicato sulla rivista nustraingredients.com, una miscela di polifenoli aveva migliorato la salute intestinale dei 244 soggetti, alleviando sintomi come il gonfiore, il gas e la diarrea.

In una ricerca successiva, nonostante solo il 10% della molecola ingerita avesse raggiunto la barriera intestinale, il microbiota intestinale era migliorato.

L’ultimo studio della Scuola di Medicina dell’Università di Washington offre la prova definitiva dell’esistenza di un legame tra “cibi ricchi di flavonoidi, microbi intestinali e risposta immunitaria”.

La desaminotirosina (DAT), un composto che agisce come un metabolita nell’intestino dopo l’assunzione dei flavonoidi essenziali del sambuco, può migliorare significativamente la salute del sistema immunitario e, di conseguenza, proteggere dall’influenza. I ricercatori ora stanno cercando ci capire tutto di questo processo, indentificando ogni scambio e ogni passaggio nell’ottica di produrre, un giorno, nuovi efficaci integratori.

Altri articoli consigliati per te:

Questo articolo è stato letto 26 volte.

difese, sambuco

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net