ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo, allenta oggi la morsa: 14 città da bollino rosso a Ferragosto-Trump e Putin oggi in Alaska, il presidente Usa punta al bis con Zelensky e (forse) i leader Ue-Sinner, i 'segreti' per la semifinale a Cincinnati: "La risposta è stata la chiave"-Basket, l'Italia supera 84-72 l'Argentina in amichevole-"Mi imbarcai su un cargo...", Verdone e gli auguri di Ferragosto citando Borotalco-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 agosto-"Minacce fondamentaliste", annullata proiezione di Barbie nella banlieue di Parigi-Gita in barca finisce in tragedia, 12enne annega nel lago di Molveno-Banca Generali, economisti sollevano dubbi su Ops di Mediobanca: "Non rispettate alcune norme"-Sinner-Auger Aliassime, oggi l'azzurro in campo nei quarti di Cincinnati - Diretta-Fabio Concato: "Costretto a fermare i concerti per un tumore, mi sto curando"-Megadeth annunciano ultimo album e tour d'addio: "E' il momento perfetto"-Listeriosi in Francia, maxi richiamo di formaggi e merluzzo anche in Italia-Mannarino, dagli attacchi al dietrofront: "Sinner un altro livello"-Tamberi è diventato papà, è nata la piccola Camilla: "Il nostro miracolo"-Neonati prematuri uccisi da batterio a Bolzano, cos'è il Serratia marcescens-Paolini-Krejcikova, oggi l'azzurra in campo nei quarti di Cincinnati - Diretta-Enrico Brignano ricorda il padre scomparso e...lo aggiorna-Webuild: dai ponti sul Bosforo alla diga di Gerd, ora il nodo strategico del Ponte di Messina-Listeria, Bassetti: "E' una brutta bestia, più a rischio i fragili"

Il profilo nutrizionale dell’aneto

Condividi questo articolo:

Qui uno studio dedicato a questo antico rimedio naturale

Ricordando il suo uso nella medicina tradizionale (come accadde per la curcuma) , i ricercatori del Bangladesh hanno deciso di esaminare il profilo nutrizionale dell’aneto (Anethum sowa). Grazie a una serie approfondita di analisi, hanno potuto quantificare i numerosi fitochimici al suo interno, dalle proprietà antimicrobiche, antiossidanti e citotossiche.

Lo studio è stato approvato dal Consiglio di ricerca scientifica e industriale del Bangladesh e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica BMC Complementary and Alternative Medicine.

Le radici essiccate di aneto sono state lavorate per creare cinque diversi estratti: cloroformio, etil acetato, esano caldo, metanolo ed etere di petrolio.

Lo screening preliminare di tutti gli estratti ha confermato la presenza di alcaloidi, glicosidi cardiaci, flavonoidi, saponina e tannini. Tuttavia, il test non ha trovato glicosidi cianogenetici.

Nel test dell’attività antiossidante, gli estratti di cloroformio, etil acetato e metanolo hanno dimostrato un’eccellente attività antiossidante alla pari con l’acido ascorbico e l’idrossitoluene butilato. L’estratto di metanolo ha eliminato la maggior parte dei radicali liberi.

Nel test citotossico con larve di gamberetti della salamoia, sia l’estratto di etile acetato che quello cloroformico sono risultati efficaci. I due estratti hanno raggiunto prestazioni paragonabili al solfato di vincristina, una sostanza chimica artificiale utilizzata nel trattamento di chemioterapia.

Tutti gli estratti sono stati in grado di ridurre il numero di batteri gram-positivi e gram-negativi. Le loro proprietà antimicrobiche erano comparabili con ciprofloxacina e tetraciclina, un paio di antibiotici comuni.

Gli estratti di radice potrebbero servire anche come fonte di antiossidanti naturali, antimicrobici e agenti citotossici, per lo sviluppo delle molecole di piombo delle future medicine.

Questo articolo è stato letto 24 volte.

aneto, Batteri

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net